Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Carlo V, Ascesa al trono - Riassunto. Appunto di storia sull'ascesa al trono imperiale di Carlo V, figlio di Filippo il Bello e di Giovanna detta "la Pazza". …continua. di Annanananananana.

  2. L’ascesa di Carlo V. Già re di Spagna e delle colonie d’oltremare, Carlo d’Asburgo si apprestava a candidarsi al trono imperiale nel 1519. Con lui si profilava un Impero dalla potenza ...

  3. 17 mag 2022 · Carlo d'Asburgo (scarica qui la Mappa concettuale) nasce nel 1500 a Gand, in Belgio, da Filippo d’Asburgo detto il Bello e Giovanna di Castiglia e d’Aragona detta la Pazza. Nel 1516 muore il ...

  4. L'assedio di Firenze del 1529-1530 fu l'atto finale dell'imposizione del predominio Imperiale in Italia per opera di Carlo V d'Asburgo. Avendo piegato le ultime resistenze alla sua politica egemonica col sacco di Roma e la resa di papa Clemente VII alla cui signoria Firenze si era ribellata, allo scopo di contentare il nuovo alleato e farsi perdonare l'inaudito attacco al papato, Carlo V ...

  5. www.skuola.net › storia-moderna › carlo-v-impero-2xImpero di Carlo V - Skuola.net

    Appunto di Storia sulla figura del sovrano Carlo V e del suo grande Impero che comprendeva immensi territori. Carlo V o conosciuto anche come Carlo 5 nacque nel 1500 da Filippo d’Asburgo e da ...

  6. FILIPPO II D'ASBURGO: RIASSUNTO. Filippo II d’Asburgo . Nel 1556, Filippo II d’Asburgo divenne possessore del vastissimo impero di Carlo V. Ma Filippo non era all’altezza del padre. Infatti ben presto portò la Spagna dal massimo splendore ad una situazione di bancarotta. Come ben sappiamo, Carlo V fu un imperatore molto vicino ai suoi ...

  7. 24 mag 2024 · In sintesi. Carlo V era nipote dell'imperatore Massimiliano il cui figlio Filippo il Bello aveva sposato Giovanna la Pazza figlia dei sovrani di Spagna Ferdinando e Isabella. Fu quindi nominato duca di Borgogna (1506), re d'Aragona, Napoli e Sicilia (1516), ereditò con il fratello i domini degli Asburgo e fu eletto imperatore (1519).