Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2021 · Ciò detto, ai sensi dell’art. 1371 del codice dell'ordinamento militare, "un medesimo fatto non può essere punito più di una volta con sanzioni di differente specie" quindi, in presenza di differenti provvedimenti disciplinari che traggano origine dalla stessa vicenda l’ulteriore sanzione disciplinare sarebbe illegittima essendosi già consumato il potere disciplinare (T.A.R. Lombardia ...

  2. 15 mar 2010 · DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 90. Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (10G0091) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 17/11/2023) Visti gli articoli ...

  3. 25 gen 2013 · DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 248. Ulteriori modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante Codice dell'ordinamento militare, a norma dell'articolo 14, comma 18, della legge 28 novembre 2005, n. 246. (13G00020) note: Entrata in vigore del provvedimento: 09/02/2013 (Ultimo aggiornamento all'atto ...

  4. Per compensare l'attività effettuata oltre il normale orario di servizio, fatta salva la previsione di adeguati turni di riposo per il recupero psico­fisico disciplinati dalla normativa vigente in materia per le singole Forze armate, è corrisposta ai volontari in ferma prefissata quadriennale l'indennità pari a euro 103,29 mensili, a far data dal 1° gennaio 2005.

  5. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 90. Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (10G0091) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 17/11/2023) Visti gli articoli ...

  6. Art. 884 Codice Ordinamento Militare - Aspettativa. L’aspettativa è la posizione di stato del militare temporaneamente esonerato dal servizio per una delle cause previste dal presente codice. L’aspettativa può conseguire a: stato di prigionia o di disperso, ai sensi dell’articolo 621; infermità temporanee; motivi privati; riduzione dei ...

  7. La perdita del grado decorre dalla data di cessazione dal servizio, ovvero, ai soli fini giuridici, dalla data di applicazione della sospensione precauzionale, se sotto tale data, risulta pendente un procedimento penale o disciplinare che si conclude successivamente con la perdita del grado, salvo che il militare sia stato riammesso in servizio: per il decorso della durata massima della ...