Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2016 · Lo riscopre una mostra nella sua Cremona. Nel 1556 Carlo V abdica e, tempo pochi mesi, va a recludersi nel monastero di Yuste, tra i castagni, le querce, i noci sulle montagne dell'Estremadura ...

  2. 1 mar 2022 · Chi era Carlo Magno? Identikit e curiosità sul fondatore del Sacro Romano Impero che, seppur a modo suo, sognava già un'Europa unita. Nato il 2 aprile del 742 - anche se la data non è certa - Carlo Magno fu Re dei Franchi, Re dei Longobardi e primo imperatore del Sacro Romano Impero. Era un uomo incredibilmente grosso e possente, soprattutto ...

  3. www.histouring.com › personaggi-storici › carlo-vCarlo V - Histouring

    Carlo V d'Asburgo. Carlo V nacque il 24 febbraio del 1500 a Gand nella Fiandra Orientale e morì a Yuste in Estremadura nel 1558. Era figlio di Filippo il Bello d’Asburgo, arciduca d’Austria e di Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando d’Aragona e di Isabella di Castiglia. Carlo ed il fratello Ferdinando, nato a Madrid nel 1503, dopo la ...

  4. 26 mag 2024 · Carlo V l'imperatore ghiotto. Figlio di Filippo il bello arciduca d’Austria, ebbe dalla nonna i Paesi Bassi, dal nonno materno la Spagna con le dipendenze in Italia e America, e dal nonno paterno i domini austriaci. Eletto imperatore d’immensi domini nel 1519, pur dovendo affrontare gravissimi problemi come le pretese Francesi alla ...

  5. 28 gen 2021 · Carlo V. Carlo V salì al potere nel 1519, era figlio di Giovanna la pazza (corona spagnola), e di Filippo il bello. Carlo V già era favorito poiché era discendente della dinastia imperiale, in ...

  6. Carlo V. Albero genealogico da parte di padre: Albero genealogico da parte di madre: Filippo il Bello di Asburgo sposa Giovanna di Aragona-Castiglia. Nasce Carlo V di Asburgo. Regno di Napoli e di ...

  7. www.skuola.net › storia-moderna › sogno-carlo-quintoCarlo V - Il sogno - Skuola.net

    Carlo V e il desiderio di conquista dell'Europa, lo scontro tra Spagna e Francia, la guerra legata all'italia e la decisiva battaglia di Pavia.