Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sergio Valzania individua «i momenti nei quali Napoleone avrebbe potuto indirizzare in modo diverso la sua avventura» e arriva a isolare dieci errori commessi dal generale corso, che fu innanzi tutto un militare: questo lo portò a scegliere sempre le vie della guerra a scapito di una più promettente politica diplomatica.

  2. Sergio Valzania. Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 2002 al 2009 ha diretto i programmi radiofonici della Rai.Ha scritto su «La Nazione», «Avvenire», «la Repubblica», «il Giornale», «L’Indipendente», «Liberal», «L’Osservatore Romano», «Il Dubbio».

  3. In Wallenstein Sergio Valzania cerca di cogliere la complessa personalità del generale asburgico, di svelare le ragioni del suo agire, collocandolo sullo sfondo di quella tragica guerra e di un secolo, il Seicento, pieno di luci e ombre, situato sul crinale fra due epoche, di cui risentì gli influssi contrastanti, e che costituisce uno dei momenti fondanti del mondo moderno.

  4. 28 apr 2023 · Il più grande scontro navale della Prima Guerra Mondiale raccontato da Sergio Valzania.https://www.facebook.com/domusorobica/ https://domusorobica.com/

    • 64 min
    • 28,2K
    • Domus Orobica
  5. Sergio Valzania ci invita a questo "azzardo storico" isolando dieci errori (ma il numero è evidentemente arbitrario e pretestuoso) commessi da Napoleone a partire dalla ripresa della guerra contro l'Inghilterra nel 1804, iniziale e rovinoso sbaglio della carriera politica e diplomatica dell'imperatore, fino alla battaglia di Waterloo, che mette la parola fine all'avventura bonapartista con ...

  6. I radio pellegrinaggi di Radio Rai. I radio pellegrinaggi di Radio Rai nascono da un'idea di Sergio Valzania. Si svolgono ogni anno dal 2004 su percorsi di interesse storico culturale europeo. Gli itinerari prescelti sono di grande rilievo, vie di pellegrinaggio ai luoghi santi sull'esempio del Cammino di Santiago e di altre vie medioevali.

  7. Sergio Valzania è andato alla ricerca della loro storia, dalla nascita in terra italiana come scorta personale del generale Bonaparte allo scioglimento avvenuto alcuni mesi dopo la battaglia di Waterloo, per opera di Luigi XVIII che diffidava, a ragione, di un esercito che dopo avergli giurato fedeltà lo aveva abbandonato per seguire Napoleone nella sua ultima impresa.