Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ore fa · Nella ripresa i grossetani sembrano in grado di poter chiudere ben presto il confronto, arrivando a toccare un vantaggio massimo di 17 punti, sul 48-31, ma il Cus Firenze punto dopo punto riesce a rosicchiare il notevole ritardo e approfittando di qualche incertezza locale arriva proprio sulla sirena del 30’ a -4, 54-50.

  2. 3 giorni fa · Angelo, Trapizzino, Tribeca, Manhattan, Stabilimento Molto, il Chioschetto, Antica Pizzeria, Bar Firenze, Massimo Martelli VAB Lazio Roma 19. Senza dimenticare naturalmente la Protezione civile Avalon, la Polizia Locale e il 118 e, ancora, l’AssociazioneAssovoce.

  3. 3 giorni fa · Angelo, Trapizzino, Tribeca, Manhattan, Stabilimento Molto, il Chioschetto, Antica Pizzeria, Bar Firenze, Massimo Martelli VAB Lazio Roma 19. Senza dimenticare naturalmente la Protezione civile Avalon, la Polizia Locale e il 118 e, ancora, l’AssociazioneAssovoce.

  4. 14 ore fa · STAMPA. GROSSETO – Inizia con una sconfitta amara la Final Three del campionato di Divisione regionale 1 per la Gea Basketball Grosseto, battuta (64-83) dal Cus Firenze al termine di una partita ...

  5. 4 giorni fa · Massimo Bertoncini. Improvvisamente ci ha lasciati increduli nel più profondo dolore. Massimo Bertoncini (MAX) di anni 56. Lo annunciano il papà Demetrio, il fratello Marco, la sorella Monica, la nipote Corinne con Filippo, con la mamma Marzia e parenti tutti.

  6. 1 giorno fa · L’italiano più famoso a fare business in Albania è Massimo D’Alema. Una nuova società aperta a Tirana, la cena faccia a faccia con Edi Rama. Sfuggito pure ai segugi di Report, l’ex premier fa consulenza per le imprese italiane interessate a quel paese. (di Franco Bechis – open.online) – La notizia alla fine non è sfuggita nemmeno ...

  7. 4 giorni fa · Aprirà i battenti il 1° giugno la mostra internazionale Pro Biennale con il Premio Biennale al Padiglione Spoleto presso l’hotel Amadeus a pochi passi dalla stazione di Venezia, che si prepara ad accogliere artisti provenienti da diversi Paesi nel mondo. La manifestazione, curata da Salvo Nugnes, reporter e scrittore, già curatore di Biennale Milano, delle mostre del Festival di Spoleto e ...