Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · di Tiscali Spettacoli 03-06-2024 - 12:15. 1/41 Play. Dopo un'assenza prolungata dovuta a un incidente domestico che le ha causato la frattura del femore e di alcune parti dell'anca ( leggi qui ), la ancoera bellissima e leggendaria Sophia Loren è tornata a farsi vedere in pubblico.

  2. 1 giorno fa · Il fascino della star italiana tra le più amate al mondo torna a risplendere a New York che dedica a Sophia Loren una retrospettiva, con restauri inediti, al Film at Lincoln Center.

  3. 4 giorni fa · La recensione di Ricchi a tutti i costi, commedia Netflix con Christian De Sica e Angela Finocchiaro, sequel di Natale a tutti i costi. Il film: Ricchi a tutti i costi, 2024. Regia: Giovanni Bognetti. Cast: Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods e Claudio Colica. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.

  4. 5 giorni fa · L'ultimo successo del comico napoletano arriva in prima visione tv stasera, lunedì 3 giugno. È visibile alle 21,15 su Sky Cinema Uno e alle 21,45 su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana. Il film è anche in streaming su NOW e disponibile on demand (anche in 4K per i clienti Sky Q via satellite o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e con servizio opzionale Sky HD 4K/Sky Ultra HD attivo).

  5. 1 giorno fa · (1951) di Robert A. Stemmle, La rimpatriata (1963) di Damiano Damiani, Io, io, io…E gli altri (1965) di Alessandro Blasetti, Peccato che sia una canaglia (1954) di Alessandro Blasetti, Il dell’Antonio (1960) di Mauro Bolognini, Matrimonio all’italiana (1964) regia di Vittorio De Sic, Allonsanfàn (1974) di Paolo e Vittorio Taviani, La donna della domenica (1975) di Luigi Comencini.

  6. 1 giorno fa · Per la prima volta in assoluto a New York, Cinecittà ha organizzato e curato a Lincoln Center una retrospettiva su Sophia Loren, dal titolo: “Sophia Loren: La Signora di Napoli”, per ...

  7. 1 giorno fa · Pesaro 2024 – Presentazione. La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro giunge alla sua sessantesima edizione, che si terrà dal 14 al 22 giugno, con la direzione artistica di Pedro Armocida. La prima senza Adriano Aprà di cui è previsto un omaggio alla memoria. 19 opere gareggeranno nel concorso internazionale, mentre ...