Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · SdI: guida al sistema di interscambio per la fattura elettronica. Il Sistema di Interscambio, detto anche SDI, è il sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate in grado di ricevere le fatture elettroniche (XML), effettuare i controlli sui dati inseriti e inoltrare le fatture ai destinatari finali. Nello specifico lo SDI controlla ...

  2. 4 giorni fa · Si definisce ragione sociale il nome che identifica una Società di persone seguito dall’acronimo del tipo di societ à, mentre per le seconde si usa il termine “denominazione”. Una ditta può essere individuale, ossia composta da una persona singola, come può essere un avvocato o un artigiano singolo. La ragione sociale è composta ...

  3. 5 giorni fa · Tasso IRS. L' IRS (acronimo di Interest Rate Swap ), o Eurirs, è l'indice di riferimento su cui le banche calcolano il tasso di interesse da applicare ai mutui a tasso fisso. Corrisponde al valore su cui gli istituti finanziari europei basano gli scambi di denaro su diverse scadenze temporali. L' indice IRS prevede infatti diversi valori in ...

  4. 5 giorni fa · Corrisponde alla media dei tassi d’interesse per i depositi offerti dalle principali banche europee. Il tasso Euribor misura efficacemente il costo del denaro in Europa e varia a seconda della “scadenza” sulla quale viene calcolato. Le principali sono a 1, 3, 6, 9 e 12 mesi.

  5. 3 giorni fa · L’autofattura è un documento fiscale, che certifica la spesa di un bene o servizio, in cui il mittente ed il destinatario corrispondono. Si tratta di una tipologia di fattura molto particolare: in questo caso infatti l’obbligo di applicazione dell’Iva e dell’emissione di fattura è a carico del destinatario.

  6. 4 giorni fa · D.lgs. 24/2023: chi è il whistleblower, quando si applica la tutela e cosa si può segnalare. Il whistleblower è la persona che segnala, divulga o denuncia all'autorità giudiziaria o contabile informazioni su attività che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato.

  7. 5 giorni fa · Cosa sono le grandezze derivate. Le grandezze derivate sono le grandezze fisiche che si definiscono a partire da quelle fondamentali, e si ottengono moltiplicando o dividendo tra loro due o più grandezze fondamentali, ad esempio: velocità, accelerazione, forza, superficie, volume, densità. L'unità di misura di ogni grandezza derivata si ...