Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Un commerciante di Cava de' Tirreni è finito in terapia intensiva dopo un'incidente domestico. Come riporta il quotidiano "La Città", il 40enne è rimasto ustionato accendendo il barbecue la scorsa domenica. Dopo l'incidente e il ricovero all'ospedale Cardarelli di Napoli, l'uomo è stato visitato e curato... Salute e Benessere.

  2. 5 giorni fa · Cattolici e valori, il «manifesto» di Cl sulla fede «armata». 00:00. 03:01. La fede, la rappresentazione dei propri valori, può anche essere «armata». Qualcosa di nuovo sta lievitando ...

  3. 5 giorni fa · Ricordato come “il prete o l’apostolo dell’Eucarestia”, Eymard muore nel suo paese natale a soli 57 anni il 1 agosto 1868, debilitato nel corpo e segnato negli ultimi anni da prove di ogni genere, ma sempre saldo nello spirito. A beatificarlo nel 1925 fu Pio XI, mentre nel 1962 Giovanni XXIII lo ha canonizzato. Scopri su Vatican News la ...

  4. 2 giorni fa · Gesú mio, misericordia, perdonami. O Gesù mio, misericordia, perdonami! Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me peccatore. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, lavami nel tuo Sangue da ogni peccato. Gesù ti amo, perdonami! Guida pratica al sacramento della Confessione.

  5. 3 giorni fa · La Confessione è un podcast che sviluppa l’inchiesta di rilievo internazionale che conduce ormai da due anni Federica Tourn sugli abusi nella Chiesa e che già ha fatto esplodere il caso del gesuita Marko Rupnik. Federica Tourn ha seguito tutte le fasi dell’inchiesta e del processo, ha intervistato i protagonisti e gli esperti.

  6. 5 giorni fa · Torna Don Ruggeri, il prete dello scandalo (Di lunedì 3 giugno 2024) Fano, 3 giugno 2024 – Don Giacomo Ruggeri è Tornato a casa a Fano.E’ arrivato pochi giorni fa. Ora “è a disposizione ...

  7. 4 giorni fa · IL GATTOPARDO, pubblicato postumo nel 1958, è stato un autentico caso letterario che ha reso immortale l'opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore di quest'unico memorabile romanzo. È il contenuto l'elemento fondamentale dell'opera, reso celebre anche grazie allo stile narrativo vibrante, fortemente descrittivo.