Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La scelta di una meta di viaggio basata sulla cucina del territorio è una tendenza sempre più diffusa tra i viaggiatori appassionati di gastronomia – circa il 61% dei vacanzie

  2. it.wikipedia.org › wiki › MarcheMarche - Wikipedia

    3 giorni fa · Cecco d'Ascoli, L'Acerba) Il restante 31% (2.902,96 km²) del territorio è dunque montuoso . L' Appennino che attraversa le Marche è chiamato umbro-marchigiano , e comprende cinque pieghe, incurvate e parallele, con la convessità diretta verso la costa. La piega occidentale si estende interamente in Umbria, le altre quattro interessano invece il territorio regionale e sono descritte di ...

  3. 5 giorni fa · Si è svolta a Fondi, in provincia di Latina presso Palazzi Caetani, la semifinale del Campionato Italiano del Salame organizzato dall’Accademia delle 5T, associazione culturale nata alla fine del 2004 con il Presidente Prof. Guido Stecchi, (giornalista, naturalista e gastronomo, micologo attivo per la tutela della biodiversità), con la collaborazione della Dott.ssa Maria Cristina Beretta.

  4. 3 giorni fa · La cucina riflette la storia, le tradizioni e le influenze di una cultura: provare piatti tipici locali consente ai viaggiatori di immergersi nelle radici e nelle tradizioni di un luogo. L’Italia è ovviamente uno dei territori più variegati dal punto di vista della gastronomia tanto che nella lista del portale gastronomico TasteAtlas tra le 100 regioni con il cibo migliore del mondo, 17 ...

  5. 4 giorni fa · Vi sveliamo una cosa: se la ‘nduja è l’elemento della cucina calabrese probabilmente più famoso non solo nelle altre regioni italiane ma anche all’estero (a tal proposito, abbiamo trovato davvero geniale dal punto di vista del marketing la trovata di venderla anche in tubetto!), esiste anche un’altra manifattura della tradizione che per certi versi è simile mentre per altri stiamo ...

  6. www.movingitalia.it › italia › piatti-tipiciDolci tipici Abruzzo

    4 giorni fa · Potrai trovare tutte le specialità gastronomiche con brevi guide dettagliate su come fare Dolci tipici Abruzzo. Dolci tipici Abruzzo. Amaretti. Ridurre in polvere mandorle e zucchero a velo; creare un impasto di farina, albumi, mandorle e zucchero, fatene della palline e deponetele in forno caldo per 15 minuti; fateli riposare per un ora, poi ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    3 giorni fa · Il territorio della regione è costituito quasi interamente dall'omonima isola, la più grande delle isole italiane e del Mediterraneo, la settima d'Europa, nonché la 45ª isola più estesa nel mondo, bagnata a nord dal mar Tirreno, a ovest dal canale di Sicilia, a sud-ovest dal mar di Sicilia, a sud-est dal canale di Malta, a est dal mar Ionio e a nord-est dallo stretto di Messina, che la ...