Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La fondazione della Svizzera viene fatta risalire al agosto 1291 con la firma del Patto Confederale sul praticello del Grütli, sebbene sul patto stesso non sia riportata alcuna data. Tra il XIII e il XIV secolo si afferma, inoltre, la figura di Guglielmo Tell, eroe nazionale svizzero .

  2. 21 lug 2023 · Storia della Svizzera. La Svizzera ha preso forma nel corso dei secoli attraverso un intreccio di alleanze tra città e comunità rurali evolutosi nello Stato federale attuale, composto da 26 Cantoni.

  3. Dal Medioevo ad oggi, la Svizzera ha vissuto numerosi avvenimenti che hanno contribuito a plasmare la sua identità unica. In questo post, faremo un breve riassunto della storia della Svizzera, evidenziando i principali eventi e periodi che hanno caratterizzato il paese.

  4. 31 gen 2011 · La storia svizzera è stata fortemente segnata dalla Riforma e dalle guerre tra cattolici e protestanti che ne sono seguite. Verso la fine del XVIII secolo la Francia rivoluzionaria occupa...

  5. STORIA DELLA SVIZZERA. La Svizzera si è sviluppata nel corso dei secoli da reticolo di diverse alleanze, a confederazione di Stati fino a Stato federale. Le frontiere nazionali e la neutralità sono state stabilite e riconosciute a livello internazionale nel 1815.

  6. Storia della Svizzera dagli insediamenti palafitticoli al moderno Stato federale del XXI secolo: sintesi delle tappe principali.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SvizzeraSvizzera - Wikipedia

    La Svizzera in età romana: tra il limes e le Alpi. La Svizzera nel Duecento: territori degli Hohenstaufen, degli Zähringen, dei Savoia e degli Asburgo. Fino al termine dell'età medievale il territorio occupato dalla Svizzera non costituiva uno spazio politicamente unitario.

  8. Il Dizionario storico della Svizzera (DSS) è un'opera di consultazione scientifica che illustra in forma accessibile la storia svizzera dalla Preistoria ai giorni nostri. Si tratta dell'unico dizionario storico al mondo pubblicato in quattro lingue, vale a dire negli idiomi nazionali ufficiali italiano, tedesco, francese e – in un’edizione ...

  9. Dal 1848, la Confederazione Elvetica è uno Stato federale composto da unità amministrative relativamente autonome denominate cantoni. La confederazione originaria risale a più di 700 anni fa; la Svizzera è dunque tra i più vecchi stati esistenti al mondo.

  10. La mostra di 1000 m2 sulla storia elvetica racconta l’evoluzione della Svizzera in un arco di 550 anni. La visita attraverso i secoli inizia dalla fine del Medioevo e si conclude con le sfide per le istituzioni democratiche di oggi.