Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Come emerso anche dalle recenti linee guida della Corte dei conti per l’organizzazione delle proprie funzioni di controllo (Deliberazione n. 3/SEZAUT/2024/INPR), la ricognizione periodica dei servizi pubblici locali introdotta dall’art. 30 del D. Lgs. 201/2022 e condotta, per la prima volta, nell’esercizio 2023, rappresenta un ulteriore elemento per monitorare la sostenibilità e l ...

  2. 3 giorni fa · 89.30 €. Scopri di più. 2. Revoca della sospensione condizionale per cause ostative non documentalmente note: l’analisi della Cassazione. La Corte di Cassazione, nell’analizzare il ricorso ...

  3. 4 giorni fa · In primo luogo, il trasferimento di competenza di tale illecito alla sfera penale determina la sottrazione di tale competenza e giurisdizione all’organo sanzionatorio deputato dall’art. 262 D.Lgs. n. 152/2006, nonché l’impossibilità di applicazione della disciplina amministrativa ex L. n. 689/1981 in tema di accertamento degli illeciti amministrativi.

  4. 2 giorni fa · In tal senso, l’avvocato Monardo, coordina avvocati e commercialisti esperti a livello nazionale nell’ambito del diritto bancario e tributario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).

  5. 19 ore fa · Sommario (prima parte): 1. La necessità di una riforma della esecuzione della pena pecuniaria. – 2. Brevissimi cenni sul sistema precedente. – 3. L’art. 660 c.p.p. del codice Vassalli e le vicende della procedura esecutiva. – 4. Funzione del pubblico ministero nel procedimento di esecuzione. – 5. Il procedimento disegnato dalla riforma Cartabia. – 6. […]

  6. 2 giorni fa · Ciò è effettuato in uno spazio dedicato, in un luogo non evocativo del giudizio, in un tempo adeguato.“per comprendere non tanto e non solo “cosa è successo”, ma “cosa mi è successo” devo ascoltare la tua storia; per comprendere non solo “cosa ho fatto”, ma ”cosa ho fatto nella mia vita” , E per assumere responsabilmente e biograficamente tutte le conseguenze devo ...

  7. www.cortecostituzionale.it › actionSchedaPronunciaCorte costituzionale

    5 giorni fa · ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 171-bis del codice di procedura civile, promosso dal Tribunale ordinario di Verona, sezione prima civile, nel procedimento vertente tra L. V. e A. K. I., società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, con ordinanza del 23 settembre 2023, iscritta al n. 150 del registro ordinanze 2023 e ...