Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Suoi principali alleati sono i paesi della NATO e gli stati dell'UE, due entità di cui l'Italia è membro fondatore. È un importante attore del Mediterraneo e ha consolidati rapporti politici, economici, e culturali con i paesi di lingua romanza in Europa e anche nell'America Latina.

  2. 15 ott 2018 · L’Italia, in questi decenni, ha contato su almeno tre alleanze: gli Stati Uniti, lUnione europea e lasse con il Vaticano. Sono stati questi tre centri di potere, gli alleati o protettori su cui i governi hanno potuto contare stabilmente per garantirsi un posto fra i grandi del mondo.

  3. 4 giorni fa · Europee, dal Pd a Fratelli d’Italia: con chi si alleano i partiti italiani in Ue. Urne aperte sabato 8 e domenica 9. Tutto quello che devi sapere per votare con coscienza e consapevolezza i tuoi ...

  4. Con la Triplice Alleanza, un trattato della durata di 5 anni (art. 7), l’Italia entrava in un sistema di sicurezza pensato da Bismarck ed avviato, tra Austria e Germania, già nel 1879: la ...

  5. 13 set 2023 · Punto di partenza della pubblicazione è dunque la riedizione del Quaderno della FIAP n. 34 Intelligence. Propaganda, missioni e «operazioni speciali» degli Alleati in Italia, dato alle stampe nel 1979 e da tempo esaurito.

  6. L’Italia è uno dei 12 Paesi fondatori della NATO, istituita nel 1949 con il Trattato di Washington, firmato da Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

  7. 12 mag 2017 · Con chi si deve alleare l’Italia nella prossima partitissima europea che vede in agenda i negoziati sulla Brexit, la discussione sullo status di economia di mercato alla Cina, l’unione...