Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L'inizio del racconto - una balena bianca riversa a riva, morta - allla Storia di una Balena bianca raccontata da lei stessa. Parlo di poesia, perché lo stile è tanto delicato e "leggero" da sembrare appunto poesia. Il racconto scorre come il mare, lieve, senza opinioni di sorta o giudizi.

  2. 3 giorni fa · Petronio: nascita, vita e morte dello scrittore, politico e autore del Satyricon. La biografia dell'auotore latino spiegata dai nostri tutor!

  3. 2 giorni fa · Cenni di storia. Una veneranda tradizione riporta le origini della diocesi di Volterra ai tempi apostolici. I primi evangelizzatori, inviati dal pontefice Lino, figlio e vanto di questa città, furono tre fratelli oriundi delle Gallie, Carissimo, Dolcissimo e Crescenzio, le cui reliquie sono ancor oggi conservate e venerate nel tempio dei Santi ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Uomo_RagnoUomo Ragno - Wikipedia

    2 giorni fa · L' Uomo Ragno (in diverse opere e nell'originale inglese Spider-Man ), il cui vero nome è Peter Parker, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko, è apparso per la prima volta sul n.15 della collana Amazing Fantasy (agosto 1962) nella Silver Age dei fumetti con una breve storia che riscosse un ...

  5. 4 giorni fa · BENVENUTO CELLINI. Artista orafo e scultore italiano. α 3 novembre 1500 ω 13 febbraio 1571. Benvenuto Cellini nasce il 3 novembre del 1500 a Firenze, secondogenito di Maria Lisabetta Granacci e di Giovanni, costruttore di strumenti musicali. Sin da piccolo viene indirizzato dal padre verso la carriera di...

  6. 3 giorni fa · contenuti del Master in Storia Militare Contemporanea. Il piano formativo è strutturato con argomenti ed esami che indagano i principali eventi militari della contemporaneità, al fine di offrire una panoramica completa delle situazioni che hanno determinato scelte importanti, con ricadute sulla nostra attualità.

  7. 2 giorni fa · Recensioni in breve. Praga, città magica. dell'intera Europa. Kundera rivendicò sempre a Praga la sua identità di città europea. Ma una speciale identità europea, naturalmente «magica», qualcosa che André Breton segnala («Praga è la capitale magica dell'Europa») ancor prima che lo faccia Angelo Maria Ripellino (Praga magica, Einaudi ...