Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Biografia La famiglia Targa commemorativa di Alberto Sordi a Trastevere. Alberto Sordi nacque a Roma, in via San Cosimato 7, nel rione di Trastevere, il 15 giugno del 1920, ultimo figlio di Pietro Sordi di Valmontone (1879-1941), un professore di musica e strumentista, titolare della tuba contrabbasso dell'orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, e di Maria Righetti di Sgurgola (1889-1952), un ...

  2. 5 giorni fa · 1567 - Carlo di Lorena, cardinale francese († 1607) 1572 - Giovanni Battista Lalli, poeta italiano († 1637) 1586 - Claudio Saracini, compositore e liutista italiano († 1630) 1595 - Albrycht Radziwiłł, nobile e politico polacco († 1656) 1596 - Bertuccio Valier, politico e diplomatico italiano († 1658)

  3. 3 giorni fa · Nella Caserma “Aiutante di Battaglia” sede della tenenza di Margherita di Savoia (Bat) sono state consegnate alla Caritas diocesana e alla Casa Pia San Giuseppe di Margherita di Savoia, oltre 3 quintali di prodotti ortofrutticoli, recentemente sottoposti a sequestro dalle Fiamme Gialle, all’esito di un’attività di contrasto all’abusivismo commerciale. I militari hanno individuato un ...

  4. 4 giorni fa · Sono circa 200 i casi di bambini che ogni anno vengono visitati presso il Centro BAMBI dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino per sospetto abuso e maltrattamento, talvolta in situazioni di estrema emergenza, che il personale medico ed infermieristico deve saper affrontare. Per essre sempre pronti in ogni evenienza e per insegnare al personale il …

  5. 4 giorni fa · Storia antica Origini. Le scarse fonti storiche risalgono al III secolo a.C., riportando testimonianze sulle quali il dibattito è ancora aperto.Da una parte, l'ipotesi di un insediamento dei Taurisci, ovvero dei Celti originari del Norico (ovvero le attuali zone della Baviera), anche se diffusasi poi gradualmente in tutto il nord-Italia, mentre dall'altra l'ipotesi, e tuttavia legata alla ...

  6. 3 giorni fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane. Istituito nel 1909 su idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet, è una delle tre corse a tappe più ...