Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Storia dell'Ateneo. Perché Unisi. L'Università di Siena in numeri! Classifiche nazionali e internazionali. Governo e organizzazione. Assicurazione della qualità. Concorsi - Gare e Appalti. Lavorare in Unisi. Statuto e regolamenti.

  2. 2 giorni fa · CHI SIAMO. L'Università Popolare dell'Auser di Treviso, nata nel 1989, ha continuato senza interruzioni la sua attività cittadina, distinguendosi per un'impostazione imperniata su obiettivi etici profondamente laici e caratterizzandosi per un impegno "politico", nel senso di attenzione alla vita della polis, sempre apertamente dichiarato.

  3. 3 giorni fa · Il progetto di ricerca e la tesi, che prenderanno in esame almeno tre letterature europee di cui sarà necessario conoscere la lingua, nel 40° ciclo dovranno rientrare nella tematica del patrimonio culturale dal Medioevo europeo ai giorni nostri e in particolare ci si dovrà soffermare sul ruolo e destino di archivi (manoscritti, corrispondenze, etc.) o biblioteche pubbliche e private ...

  4. 3 giorni fa · Formazione insegnanti. Percorso 60 CFU. Ascolta. Il corso si terrà al 50% online. La frequenza è obbligatoria, con percentuale minima di presenza al 70% per ogni attività formativa, ai sensi dell'art. 7 comma 7 del DPCM. Le attività per tutti i corsisti (Allegato 1, 2 e 3 ed anche per chi avrà il riconoscimento dei 24 CFU) inizieranno ...

  5. 1 giorno fa · L'Università degli Studi di Trieste è un'università statale italiana fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali. Prima ancora esisteva la Scuola Superiore di Commercio - Fondazione Revoltella, istituita nel 1877 in conformità alle volontà testamentarie del barone Pasquale Revoltella.

  6. www.univpm.it › Entra › DidatticaUNIVPM - Didattica

    Corso di Ri-validazione dell'attestato di formazione manageriale per Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi e Direttori di Struttura Complessa 2023-2024. Corso di perfezionamento presso la Facoltà di Economia "G. Fuà". Scadenza: 20 giugno 2024. Eco design. Modelli e strategie progettuali ispirati alla natura per l'innovazione sostenibile.

  7. 6 giorni fa · Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano Tel: +39 02 5032 5032 InformaStudenti Posta Elettronica Certificata