Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La Pagoda della Pace. di Comiso. La Pagoda di Comiso, simbolo per la pace, è stata consacrata il 7 luglio 1997, dopo tanti anni di lavoro da parte del monaco giapponese Morishita. Essa si colloca davanti alla piana di Comiso e davanti alla ex base missilistica di Comiso,su di una collina. La Pagoda è alta 16 metri con un diametro di 15.

  2. 5 giorni fa · Numero di partner (fornitori): 728. (LaPresse) Un terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito il nordovest del Giappone. Lo riferisce l'emittente giapponese Nhk. La scossa è stata registrata alle 6.31 ...

  3. 5 giorni fa · Un forte terremoto di magnitudo 5,9 ha scosso la regione centrale del Giappone. È quanto ha riferito l'Agenzia meteorologica giapponese (Jma). Secondo l'Istituto americano Usgs, il sisma è stato ...

  4. 5 giorni fa · Messaggio. Notoxus59. Oggetto del messaggio: Invasione di Carterus fulvipes (Carabidae) Inviato: 04/09/2009, 18:20. Iscritto il: 06/02/2009, 7:03. Messaggi: 6304. Località: Bubano di Mordano (Bologna) Nome: Augusto Degiovanni. Mi ero scordato di dirvelo , ma ad inizio settimana, un mio collega di lavoro mi aveva consegnato una decina di ...

  5. 5 giorni fa · Spento un incendio che minacciava la Pineta di Santa Margherita. L’evento è stato originato da un incidente stradale associato alla combustione del veicolo, ferito il conducente. L’evento è stato originato da un incidente stradale associato alla combustione del veicolo, ferito il conducente.

  6. 2 giorni fa · La storia epica, grandiosa di questo capolavoro della letteratura cinese contemporanea, si staglia sullo sfondo degli sconfinati campi di sorgo «che in autunno scintillano come un mare di sangue». Dal banditismo degli anni Venti, alla cruenta invasione giapponese degli anni Trenta e Quaranta, fino al periodo che precedette la Rivoluzione...

  7. www.centro-hikikomori.it › le-nuove-dipendenze › hikikomoriIl fenomeno HIKIKOMORI

    4 giorni fa · La definizione clinica - Una sindrome Hikikomori è diagnosticabile in persone che hanno trascorso almeno sei mesi in una condizione di isolamento sociale, di ritiro dalle attività scolastiche e/o lavorative, senza alcuna relazione al di fuori della famiglia. Il periodo medio di isolamento sociale è di circa 39 mesi, ma può variare da pochi ...