Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Cass. Sez. III n. 12951 del 27 marzo 2008 (Ud. 7 mar 2008) Pres. De Maio Est. Amoroso Ric. Scalia Beni Ambientali. Sanatoria Nel caso di opere costruite su aree sottoposte a vincolo, il cosiddetto nulla osta paesaggistico, ovvero il parere favorevole al rilascio del permesso di costruire in sanatoria (art. 36 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) è necessario per ottenere il predetto titolo ...

  2. 5 giorni fa · Pagine a cura del Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio (Via Mantova, 67 - 38122 Trento) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (It) tel. +39 0461 495111 - numero verde 800 903606 - C. F. P.IVA 00337460224

  3. 2 giorni fa · Art. 2. Interventi ed opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica 1. Non sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica gli interventi e le opere di cui all’Allegato «A» nonché quelli di cui all’articolo 4. Art. 3. Interventi ed opere di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato 1.

  4. 4 giorni fa · I termini sono di 45 giorni se il permesso è in sanatoria; di 30 giorni in caso di Segnalazione certificata di inizio attività (Scia); infine di 180 giorni se ad essere coinvolti sono immobili ...

  5. 3 giorni fa · Cumulabilità con l'Ecobonus. Secondo la circolare n. 7/E del 27 aprile 2018 “la detrazione del 19%, prevista per la manutenzione dei beni vincolati non è cumulabile con quella spettante per le spese sostenute per gli interventi finalizzati al risparmio energetico” ( ecobonus ). Mentre, nel caso di Superbonus, gli immobili vincolati sono ...

  6. 4 giorni fa · Il Segretariato regionale MiC per la Liguria ha di recente rinnovato il proprio sito web istituzionale, adeguandolo alle tendenze più attuali della Rete quanto ad aspetto grafico, fruibilità, accessibilità. Il sito è ora raggiungibile all’indirizzo https://liguria.cultura.gov.it/; coloro i quali utilizzassero l’URL precedente verranno ...

  7. 4 giorni fa · Quali abusi si possono sanare sul balcone con il Decreto Salva Casa 2024? Il nuovo Salva Casa ufficiale punta a rendere più rapida la sanatoria di determinate fattispecie di abusi edilizi.