Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina era una figlia del Duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) nata dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del Conte Enrico di Württemberg . Sposò l'11 novembre 1537 a Wolfenbüttel il Margravio Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513–1571).

  2. Cecilia di Meclemburgo-Schwerin (nome completo Cecilie Auguste Marie Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Schwerin, 20 settembre 1886 – Bad Kissingen, 6 maggio 1954) era la principessa ereditaria tedesca e la principessa ereditaria di Prussia come moglie del principe ereditario tedesco Guglielmo, il figlio dell'imperatore tedesco Guglielmo II.

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbara Gonzaga Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Rotraud Becker, GONZAGA, Barbara, duchessa del Württemberg , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 57, Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2001. Predecessore Contessa consorte di Württemberg Successore Mechthilde del Palatinato ...

  4. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  5. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern ( 10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg .

  6. Elisabetta di Hohenzollern (1º maggio o 29 settembre 1403 – Legnica, 31 ottobre 1449) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Liegnitz e Brieg Indice 1 Biografia

  7. 19 feb 2021 · Cecilia e Guglielmo al castello di Oels nel 1923. Già dal 1991 gli Hohenzollern sono in causa con il Land di Brandeburgo per la restituzione dei beni mobili sottratti delle loro residenze ed esposti nei musei, e la compensazione per quelli andati perduti, pratica svolta per tutti i cittadini tedeschi alla caduta della DDR.