Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Il giovanissimo Daniel vittorioso in una dura gara di "Karate", grazie all'addestramento fatto sotto le vigili cure di Miyagi, vive nella sua linda casetta nippo-americana. Profittando dei preziosi consigli e della impeccabile tecnica del venerato maestro di arti marziali, il simpatico ragazzo ha raggiunto un traguardo prestigioso ...

  2. Daniel La Russo accompagna il maestro Miyagi in un viaggio in Giapponee, dove l’uomo deve accudire all’anziano padre in fin di vita. Lì, il ragazzo verrà coinvolto in una faida tra Miyagi e un suo vecchio amico, Sato, e finirà per scontrarsi con l’allievo di questi, Chozen, che sfida Daniel per riscattare il suo onore.

  3. Scheda film Karate Kid II - La storia continua... (1986): leggi recensione, trama, cast, guarda il trailer e scopri il rating del film diretto da John G. Avildsen. https://www.xxzza1.com.

    • 113 min
  4. Nel sequel della saga, il saggio maestro Miyagi dovrà recarsi al capezzale del padre morente e ovviamente il giovane Daniel decide di accompagnarlo. Il livello di questo film, considerato l'enorme successo del prequel, è veramente basso, ma si sà che non è facile replicare.

  5. 1986. 1 h 53 m. T. Nel sequel della saga, il saggio maestro Miyagi dovrà recarsi al capezzale del padre morente e ovviamente il giovane Daniel decide di accompagnarlo. Il livello di questo film, considerato l'enorme successo del prequel, è veramente basso, ma si sà che non è facile replicare. Peccato per Macchio e Morita.

  6. 12 set 1986 · Scheda dettagliata di Karate Kid II - La storia continua, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #TheKarateKidPartII

  7. La storia vera che allinea mente e cuore. “The Karate Kid – Per vincere domani” è un film del 1984 diretto da John G. Avildsen che, qualche anno prima, aveva portato sul grande schermo “ Rocky “. Tra le due pellicole ci sono delle affinità: entrambi i protagonisti lottano sia letteralmente che metaforicamente e maturano.