Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786 ), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 . Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757), fu uno dei ...

  2. Biografia. Anna Amalia era la sorella minore di Federico II di Prussia in quanto figlia di Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.. Nata a Berlino, ella era nata con una particolare predisposizione alla musica ed agli strumenti musicali, imparando presto a suonare il clavicembalo, il flauto ed il violino, ricevendo le prime lezioni proprio dal fratello dal quale aveva ...

  3. Vittoria Luisa di Prussia: Guglielmo II di Germania Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg Alessia di Grecia Cristiano X di Danimarca: Federico VIII di Danimarca Luisa di Svezia Federico IX di Danimarca Alessandrina di Meclemburgo: Federico III di Meclemburgo Anastasija Michajlovna Romanova Anna Maria di Danimarca Gustavo VI ...

  4. Guglielmo II. Figli. Principessa Luisa Margherita di Prussia (Luise Margarete Alexandra Viktoria Agnes; poi Duchessa di Connaught e Strathearn; Potsdam, 25 luglio 1860 – Westminster, 14 luglio 1917) è stata una principessa tedesca, e poi un membro della famiglia reale britannica, come moglie del Principe Arturo, Duca di Connaught e Strathearn.

  5. Principe Guglielmo di Prussia (nome completo Wilhelm Friedrich Franz Joseph Christian Olaf Prinz von Preußen [1]; Potsdam, 4 luglio 1906 – Nivelles, 26 maggio 1940) era il primogenito ed il maggiore dei figli maschi del principe ereditario Guglielmo e della duchessa Cecilia di Meclemburgo-Schwerin. Alla nascita, era secondo nella linea al ...

  6. E alessandrino può chiamarsi il Tennyson per il suo atteggiamento di fronte alle leggende eroiche, per quel suo far ragionare le sue Enid e le sue Elaine come compite misses vittoriane, a quel modo che Callimaco e Teocrito portavano gli dei e gli eroi al livello di quella società di parvenus che era la società alessandrina; e anche per l'erudita squisitezza dei suoi versi, per il ...

  7. Federico Guglielmo Luigi Alessandro di Prussia (in tedesco Friedrich Wilhelm Ludwig Alexander; Berlino, 21 giugno 1820 – Berlino, 4 gennaio 1896) è stato un principe e generale prussiano Indice 1 Biografia