Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Jagellone (Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria

  2. Caterina Jagellona. Giovanni ebbe come prima moglie la cattolica Caterina Jagellona (1526–1583), della casata regnante di Polonia; il matrimonio fu celebrato a Vilnius il 4 ottobre 1562. In Svezia ella divenne nota con il nome di Katarina Jagellonica in quanto sorella del re Sigismondo II Augusto di Polonia. La coppia ebbe tre figli:

  3. Stefano I Báthory, già Stefano IX di Transilvania ( Szilágysomlyó, 27 settembre 1533 – Hrodna, 12 dicembre 1586 ), divenne re di Polonia dopo la rinuncia di Enrico di Valois nel 1574, grazie all'elezione a regina di sua moglie, Anna Jagellona, sorella del re polacco Sigismondo II Augusto.

  4. Caterina Jagellona 11. Bona Sforza: 22. Gian Galeazzo Maria Sforza 23. Isabella d'Aragona 1. Giovanni Alberto Vasa 12. Ferdinando I d'Asburgo: 24. Filippo I d'Asburgo 25. Giovanna di Castiglia 6. Carlo II d'Austria 13. Anna Jagellone: 26. Ladislao II di Boemia 27. Anna di Foix-Candale 3. Costanza d'Asburgo 14. Alberto V di Baviera: 28.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Anna_VasaAnna Vasa - Wikipedia

    Anna Vasa ( Eskilstuna, maggio 1568 – Brodnica, 26 febbraio 1625) era figlia del re Giovanni III di Svezia e di Caterina Jagellona . Sorella del re Sigismondo III Vasa, era la figlia più giovane di Giovanni III di Svezia. Fu educata fin da giovane al cattolicesimo da sua madre, ma verso il 1580 Anna si convertì al luteranesimo .

  6. Blandiva, pur non credendo nella sua sincerità, Giovanni III di Svezia, marito di Caterina Jagellona, che appariva disposto alla conversione: "sebbene questa potrebbe essere una simulazione per pervenire al regno di Polonia per il quale, avendo il favore del Turco se potesse coll'autorità di N.S. avere i cattolici dalla banda sua, avrebbe una grandissima parte del regno di Polonia, nondimeno ...

  7. Caterina e Giovanni durante la prigionia. Il 4 ottobre 1562, Caterina si sposò nel castello di Vilnius, Lituania, con il duca Giovanni di Finlandia, secondo figlio di Gustavo I Vasa.