Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ Alleanza dei tre imperatori (in tedesco: Dreikaiserbund) o Seconda lega dei tre imperatori fu un patto militare difensivo di neutralità stipulato a Berlino il 18 giugno 1881 fra Guglielmo I di Germania, Francesco Giuseppe d’Austria-Ungheria e Alessandro III di Russia . Il trattato stabiliva che nel caso una delle potenze firmatarie si ...

  2. Dopo che Guglielmo IV di Prussia nel ‘48 aveva rifiutato la corona imperiale della Germania, offertagli dall’Assemblea nazionale di Francoforte, la Prussia si proponeva di unificare la Germania e diventare potenza egemone. Questo era sostenuto da due gruppi influenti della società prussiana: la nuova borghesia industriale (parte occidentale) e l’aristocrazia terriera e militare degli ...

  3. 22 set 2022 · L’élite prussiana era in favore della creazione di una Grande Germania, che avrebbe unito ‒ sotto la sua guida, ovviamente ‒ tutti i territori di cultura tedesca; un ideale a cui la corte austriaca si opponeva, perché avrebbe significato rinunciare a buona parte dei propri territori e passare in secondo piano rispetto alla Prussia.

  4. Guglielminismo. Il periodo guglielmino (altrimenti detto età o era guglielmina oppure guglielminismo) comprende il periodo della storia della Germania compreso tra il 1890 ed il 1918, durante il regno dell'imperatore Guglielmo II nell' Impero tedesco dalle dimissioni del cancelliere Otto von Bismarck sino alla fine della prima guerra mondiale ...

  5. Guglielmo di Prussia (1882) Guglielmo di Germania e Prussia ( Potsdam, 6 maggio 1882 – Hechingen, 20 luglio 1951) è stato un nobile e generale tedesco . Fu principe ereditario ( Kronprinz) dell' Impero tedesco e di Prussia sino al 1918, ma non salì mai sul trono a seguito della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.

  6. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte. Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le Bâtard ...

  7. 30 ott 2021 · Guglielmo I, il cui nome completo era Wilhelm Friedrich Ludwig di Prussia, della casa di Hohenzollern, fu re di Prussia dal 1861 fino alla sua morte e il primo imperatore tedesco dalla fondazione dell'Impero tedesco nel 1871.