Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Adolfo (1741/1742-1743) Ernesto Augusto II (1748-1758) Figli. ... Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach Guglielmo I dei Paesi Bassi:

  2. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  3. Gustavo IV Adolfo di Svezia ( Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809 . Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover.

  4. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach (Weimar, 14 maggio 1632-Eisenach, 22 novembre 1668), che sposò Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel; Giovanni Giorgio di Sassonia-Marksuhl (Weimar, 12 luglio 1634-Eckhartshausen, 19 settembre 1686), che sposò Giovannetta di Sayn-Wittgenstein;

  5. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno, graduca di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 10 giugno 1876 - Heinrichau, 24 aprile 1923). Bernardo Carlo Alessandro Ermanno Enrico Guglielmo Federico Oscar Francesco Pietro (Weimar, 18 aprile 1878 - Weimar, 1º ottobre 1900).

  6. Guglielmo di Sassonia-Weimar fu duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Guglielmo di Sassonia-Weimar . Home

  7. 7 relazioni: Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach, Duca, Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach, Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, Sassonia-Eisenach, 1668, 1671. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach. Egli era il quarto ma il secondo sopravvissuto Guglielmo di Sassonia-Weimar e Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau. Nuovo!!: