Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica ( Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792 ), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena . Quando il marito fu eletto Imperatore del Sacro Romano Impero ...

  2. Ferdinando II di Borbone ( Ferdinando Carlo Maria; Palermo, 12 gennaio 1810 – Caserta, 22 maggio 1859) è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 1830 fino alla sua morte. Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie ...

  3. Borbóne-Nàpoli, Leopoldo di, conte di Siracusa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Palermo 1813 - Pisa 1860) di Francesco I e di Maria Isabella di Spagna. Artista, scultore di non scarso valore e protettore delle arti, fu alla corte di Napoli il portavoce dei liberali, da lui accolti nel suo palazzo (ora pal.

  4. Libro. Bovi Giovanni. Leopoldo di Borbone, Principe di Salerno (1790-1851). Napoli, Velardi, 1981. 30,00 € Lombardi Studio Bibliografico (Napoli, Italia)

  5. IL PERIODO DEI BORBONE. Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 Beatrice, figlia degli ultimi feudatari di quella regione ( Agnese di Dampierr e Giovanni di Borgogna). Lasciando da parte le successive varie discendenze, vale la pena giungere ...

  6. 20 feb 2018 · Inizialmente destinato a uso del battaglione di cadetti dell’Esercito Napoletano, diventa la residenza del ministro John Acton e, fino al 1825, sede dei Ministri di Stato di sua maestà borbonica. Diventa poi la dimora privata di Leopoldo Giovanni Giuseppe di Borbone principe di Salerno – figlio di Ferdinando IV – da cui prende il nome.

  7. Ferdinando Pio (1934-1960) Figli. NOTA. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, conosciuta anche come Maria Antonietta di Borbone, principessa delle Due Sicilie [1] ( Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806 ), fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando, futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.