Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 maggio. Patrona di. Aveiro. Manuale. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell' Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre [1 ...

  2. Giuseppe I del Portogallo; Giuseppe I del Portogallo ritratto da André Gonçalves nel 1750 circa, Museo delle Carrozze, Lisbona: Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 31 luglio 1750 – 24 febbraio 1777: Predecessore: Giovanni V: Successore: Maria I e Pietro III Nome completo: portoghese: José Francisco António Inácio ...

  3. Luigi del Portogallo. Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I ( Lisbona, 31 ottobre 1838 – Cascais, 19 ottobre 1889 ), fu il 32º re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

  4. Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães. Edoardo d'Aviz ( Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães .

  5. Giovanni V di Braganza (in portoghese João V; Lisbona, 22 ottobre 1689 – Lisbona, 31 luglio 1750) fu il 24º re del Portogallo e dell' Algarve, detto il Magnifico o Il Re Sole portoghese . Giovanni V elevò il prestigio del Portogallo e della sua monarchia ai massimi livelli di prosperità e ricchezza.

  6. Sebastiano I del Portogallo. Sebastiano I ritratto da Alonso Sánchez Coello, 1575, Kunsthistorisches Museum di Vienna. Re di Portogallo e degli Algarve. Stemma. In carica. 11 giugno 1557 –. 4 agosto 1578. Incoronazione. Lisbona, 16 giugno 1557.

  7. Enrico il Navigatore infante di Portogallo Figlio (Oporto 1394 - Vila do Infante, Sagres, 1460) di Giovanni I re di Portogallo, fu il promotore delle navigazioni e delle scoperte geografiche fatte dai Portoghesi nel sec. 15º.