Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Padre. Carlo VI di Francia. Madre. Isabella di Baviera. Consorte. Giacomina di Hainaut. Religione. Cattolicesimo. Giovanni di Valois ( Parigi, 31 agosto 1398 – Compiègne, 5 aprile 1417) è stato un principe francese e delfino di Francia dal 1415 al 1417 .

  2. Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. Poiché nell'aprile 1327 un fratello minore di G. morì pochi giorni dopo la nascita e suo padre spirò il 9 nov. 1328, all'età di due anni G. era già destinata a essere la futura erede del Regno ...

  3. Figlia di Luigi XI, alla nascita fu fidanzata al duenne cugino Luigi d’Orléans. Giovanna era deforme e zoppa; tenuta lontano dalla corte, si abituò a conversare dentro di sé con la Madonna. All’età giusta fu maritata al cugino. Che però la tenne sempre in disparte. Nel 1491, liberato dopo tre anni di prigionia (guerra di Bretagna ...

  4. Jeanne de-Saint-Rémy-de Luz de Valois, contessa de La Motte ( Fontette, 22 luglio 1756 – Londra, 23 agosto 1791 ), fu una nobildonna francese, che è ricordata per il suo ruolo nell' affare della collana di Maria Antonietta .

  5. 4 feb 2016 · Santa Giovanna di Valois. Figlia del re di Francia Luigi XI e di Carlotta di Savoia, nacque il 23 aprile 1464 a Nogent-le-Roy, con gran delusione del padre che desiderava un maschio; il 19 maggio dello stesso anno, a ventisei giorni di età, fu dal padre fidanzata a suo cugino Luigi di Orléans, di due anni. Deforme e claudicante, a cinque anni ...

  6. Carlo VII, detto il Vittorioso o anche il Ben-Servito, in francese Charles VII le Victorieux e le Bien-Servi ( Parigi, 22 febbraio 1403 – Mehun-sur-Yèvre, 22 luglio 1461 ), è stato re di Francia dal 1422 al 1461, membro della dinastia dei Valois . Era il maggiore tra i figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera.