Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  2. Enrico Federico del Palatinato. Un ritratto di enrico Federico di Thach. Enrico Federico, Principe Elettore del Palatinato ( ( DE) Heinrich Friedrich; 1º gennaio 1614 – 7 gennaio 1629 ), era il figlio maggiore di Federico V, il Re d'Inverno, e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  3. Nel 1685 si estingue la linea di Simmern e il Palatinato viene ereditato da Filippo Guglielmo del Palatinato-Neuburg, figlio di Volfango Guglielmo che si era convertito dal luteranesimo al cattolicesimo, e trisnipote del trisnipote di Roberto III. Con Filippo Guglielmo il Palatinato torna ad essere uno stato cattolico.

  4. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  5. Giovanni II del Palatinato-Simmern 9. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 18. Giovanni II di Nassau-Saarbrücken 19. Giovanna di Loon-Heinsberg 2. Federico III del Palatinato 10. Cristoforo I di Baden: 20. Carlo I di Baden 21. Caterina d'Austria 5. Beatrice di Baden 11. Ottilia di Katzenelnbogen: 22. Filippo II di Katzenelnbogen 23. Ottilia di ...

  6. I primi anni. Filippo Luigi II era figlio del conte Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Maddalena di Waldeck e nacque nel castello di Hanau il 18 novembre 1576 . Nominalmente egli succedette al padre il 4 febbraio 1580, ma sotto la reggenza di una commissioen di tutela data la sua minore età, composta dal conte Giovanni VI di ...

  7. Luigi Filippo (Heidelberg, 23 novembre 1602 – Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655) fu il conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655. Luigi Filippo nacque ad Heidelberg, come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino.