Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopolda Maria di Savoia-Carignano, detta anche Leopoldina ( Torino, 21 dicembre 1744 – Roma, 17 aprile 1807 ), era figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta di Assia-Rheinfelds-Rothenburg .

  2. Maria Francesca Elisabetta Carlotta Giuseppina di Savoia-Carignano ( Parigi, 13 aprile 1800 – Bolzano, 25 dicembre 1856) era figlia di Carlo Emanuele e di Maria Cristina di Sassonia, e sorella di Carlo Alberto. Divenne Arciduchessa d'Austria in virtù del suo matrimonio con Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena .

  3. Biografia. Era figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano e di Maria Vittoria Francesca di Savoia, figlia illegittima del re Vittorio Amedeo II di Savoia e della sua amante Jeanne Baptiste d'Albert de Luynes . Anna Teresa rappresentava dunque il frutto dell'unione tra due rami diversi della dinastia Savoia .

  4. www.casasavoia.itCasa Savoia

    Da lui nacquero infatti Emanuele Filiberto (1869-1931), Vittorio Emanuele di Savoia, conte di Torino (1870-1946), comandante generale dell'arma di cavalleria nella guerra del 1915-1918, Luigi Amedeo, duca degli Abruzzi, e Umberto di Savoia, conte di Salemi (1889-1918).

  5. Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden. Figli. Luigi Guglielmo. Religione. Cattolicesimo. Luisa Cristina di Savoia-Carignano ( Parigi, 1º agosto 1627 – Parigi, 7 luglio 1689) fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  6. Ivi morì, dopo un breve ritorno in Piemonte al tempo delle guerre di successione polacca, il 4 aprile 1741. Da suo figlio Luigi Vittorio (1721-1778) e da Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinsfeld-Rottenburg (1717-1778), sorella di Polissena regina di Sardegna, nacque, il 31 ottobre 1743, Vittorio Amedeo, quinto principe di Carignano, nonno di ...

  7. Paola Bianchi. SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I di Savoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto figlio maschio e ultimo sopravvissuto. Il Ducato di Savoia si stava preparando a una nuova fase di scontri armati contro l’esercito francese e Torino era allora ...