Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Caterina era la settima di nove figli di Federico Enrico d'Orange, e di sua moglie, Amalia di Solms-Braunfels. Alcuni dei suoi fratelli morirono durante l'infanzia. I suoi nonni paterni erano Guglielmo il Taciturno e la sua quarta moglie, Louise de Coligny. Il nonno, Guglielmo, fu assassinato su ordine di Filippo II di Spagna, che ...

  2. Carlo Günther era figlio del Conte Alberto VII di Schwarzburg-Rudolstadt (1537-1605) e di sua moglie, Giuliana di Nassau-Dillenburg (1546-1588). Suoi fratelli furono Luigi Günther e Alberto Günther .

  3. Luisa nacque a Mons nell' Hainaut, nei Paesi Bassi austriaci (attuale Belgio ), come figlia maggiore del principe Gustavo Adolfo di Stolberg-Gedern e di sua moglie, la principessa Elisabetta di Hornes, figlia di Massimiliano Emanuele, principe di Hornes. Sua madre vantava una discendenza dal clan Bruce e una remota parentela col re di Scozia ...

  4. Amalia era la figlia maggiore del conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e della principessa Albertina Agnese di Orange-Nassau. I suoi nonni paterni erano il conte Ernesto Casimiro I di Nassau-Dietz e la principessa Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg. I suoi nonni materni erano Federico Enrico d'Orange e la principessa Amalia di Solms-Braunfels.

  5. Luisa Enrichetta nacque a L'Aia come figlia maggiore di Federico Enrico, Principe d'Orange e di Amalia di Solms-Braunfels. La madre era una dama di compagnia di Elisabetta Stuart, all'epoca esiliata con il marito in Olanda. Crebbe alla corte di suo padre, lo Statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria e Overijssel .

  6. I nonni paterni di Luisa Maria erano Federico IV Elettore Palatino e sua moglie la Contessa Luisa Giuliana di Nassau. I nonni materni erano Giacomo I d'Inghilterra e sua moglie Anna di Danimarca. Giacomo era figlio di Maria Stuart, regina di Scozia ed Enrico Stuart, Lord Darnley .

  7. Dopo la morte di suo padre nel 1693, governò una metà della parte Rotenburg, la parte dell' Assia-Kassel che il langravio Maurizio d'Assia-Kassel aveva distribuito come feudi tra i figli maschi avuti dalla sua seconda moglie, Giuliana. Risiedette ufficialmente a Rotenburg an der Fulda, ma spesso soggiornava a Langenschwalbach nell'area del Taunus. I suoi discendenti governarono la zona di ...