Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo III re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio primogenito ( Windsor 1312 - Sheen 1377) di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu sovrano dal 1327. Il suo regno fu caratterizzato dal conflitto politico-dinastico con la Francia, sulla quale E. accampò pretese che diedero inizio alla guerra dei Cent'anni.

  2. 4 ott 2020 · Edoardo IV d’Inghilterra regnò dal 1461 al 1470 e di nuovo dal 1471 al 1483. La guerra dei Cent’anni (1337-1453 CE) era stata persa dal predecessore di Edoardo, Enrico VI d’Inghilterra (1422-1461 CE & 1470-1471 CE), lasciando Calais come unico territorio inglese in Francia.

  3. Ma nel 1041 il nipote di Sweyn, Harthacnut, lo invitò a ritornare in Inghilterra per essere suo erede; e in effetti quando Harthacnut morì (giugno del 1042) il Witan, influenzato dal potente Godwin, conte di Wessex, elesse re Edoardo, che iu incoronato nel giorno di Pasqua del 1043.

  4. Enrico IV d'Inghilterra. Riccardo sbarcò nel Galles e si diresse a Chester dove era giunto anche Bolingbroke, il 9 agosto 1399. Riccardo fu catturato al castello di Conway in Galles [4] e portato a Chester, dove il 19 fu convocato il parlamento per il 30 settembre.

  5. edoardo iv di inghilterra - Figlio (Rouen 1442 - Westminster 1483) di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre ...

  6. Edoardo IV d'Inghilterra era un re d'Inghilterra. Nacque il 28 aprile 1442. Fu re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 fino alla morte, avvenuta il 9 aprile 1483. Edoardo era il maggiore dei quattro figli di Riccardo Plantageneto, duca di York. Il duca di York era un uomo molto potente, e aveva una pretesa al trono d'Inghilterra.

  7. EDOARDO IV, re d'Inghilterra Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, duca di York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello duca di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, e dal lato materno da [...] discendeva dal quarto figlio di Edoardo III, Giovanni di Gaunt E. ritornarono in Inghilterra per mettersi a capo esercito e invase la Francia d'accordo con ...