Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II, sposò Sofia Eleonora di Sassonia il 1º aprile 1627 e da tale unione nacquero i seguenti eredi: Luigi VI (1630–1678), langravio d'Assia-Darmstadt ∞ 1. 1650 principessa Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665)

  2. Luteranesimo. Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen ( Smalcalda, 22 ottobre 1687 – Francoforte sul Meno, 27 gennaio 1763) fu reggente Sassonia-Meiningen dal 1724 al 1733 e poi duca di Sassonia-Meiningen dal 1746 sino alla sua morte.

  3. Carlotta sposò, a Charlottenburg il 18 maggio 1850, il Duca Giorgio di Sassonia-Meiningen (1826-1914), figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Meiningen (1800-1882) e della principessa Maria Federica d'Assia-Kassel (1804-1888). Si trattò di un matrimonio d'amore e il fidanzamento fu breve.

  4. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen. Madre. principessa Carlotta di Prussia. Religione. luteranesimo. Maria Elisabetta di Sassonia-Meiningen ( Potsdam, 23 settembre 1853 – Obersendling, 22 febbraio 1923) nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], fu una musicista e compositrice tedesca.

  5. Bernardo II Enrico Freund di Sassonia-Meiningen è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1803 al 1866. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Bernardo II di Sassonia-Meiningen .

  6. Giorgio Maurizio era il secondogenito e primo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Altenburg e sua moglie, la principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe. Il 7 febbraio 1908 il padre divenne reggente del Ducato.

  7. 16 apr 2024 · duca di Sassonia-Meiningen (Meiningen 1826-Bad-Wildungen 1914). Tenente generale dell'esercito prussiano, divenne duca nel 1866. Uomo di profonda cultura, costituì e sostenne dal 1870 la compagnia teatrale dei Meininger , che presentò spettacoli classici con i migliori attori dell'epoca e con la collaborazione dello stesso duca (per gli allestimenti, la scenografia e la recitazione).