Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Traduzioni di "Ottone Enrico del Palatinato" nel dizionario italiano - polacco gratuito : Otto Henryk Wittelsbach. Controlla molte altre traduzioni ed esempi.

  2. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este (1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo quarto ed ultimo marito, senza però essere mai incoronato.

  3. Filippo Guglielmo Augusto era il tredicesimo figlio e l'ottavo figlio maschio del Principe Elettore Palatino Filippo Guglielmo del Palatinato-Neuburg (1615-1690) e della sua seconda moglie Elisabetta Amalia (1635-1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt . Dopo aver fatto visita al fratello Luigi Antonio a Breslavia e sua sorella ...

  4. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno ( Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576 ), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern - Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich) senza figli nel 1559.

  5. Il ramo di Zweibrücken già nel sec. XVI si era diviso in varie linee secondarie: la seniore, di Neuburg-Sulzbach, ereditò nel 1685, col ramo di Neuburg, l'elettorato e i territorî del ramo di Simmern; il ramo più antico, di Neuburg, si estinse nel 1742; dal più giovane, Sulzbach, provenne l'elettore C arlo T eodoro, che riunì la Baviera con il Palatinato elettorale e morì nel 1799 ...

  6. Pagine nella categoria "Elettori palatini". Questa categoria contiene le 31 pagine indicate di seguito, su un totale di 31. Categorie: Principi germanici. Renania-Palatinato. Principi elettori. Casato di Wittelsbach. Conti palatini del Reno. Conti palatini di Lotaringia.

  7. Biografia I primi anni e il governo del Palatinato Il giovane Carlo Teodoro di Baviera, conte di Sulzbach. Nato a Drogenbos presso Bruxelles, Carlo Teodoro era figlio di Giovanni Cristiano Giuseppe del Palatinato-Sulzbach e di sua moglie, la nobildonna francese Maria Henriette de La Tour d'Auvergne (appartenente al Casato di La Tour d'Auvergne, sovrano del Ducato di Bouillon), pronipote del ...