Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. E’ la tomba di Caterina d’Austria, duchessa di Calabria, moglie di Carlo d’Angiò, figlio di re Roberto il Saggio, sepolto in Santa Chiara a Spaccanapoli. Il sepolcro di Caterina, morta il 15 gennaio 1323, si trova a destra dell’altare maggiore, in direzione... Sepolcro di re Ladislao a Napoli. E' il monumento funebre di re Ladislao d ...

  2. Caterina d'Austria, duchessa di Savoia (1567-1597) Secondogenita di Filippo II di Spagna e di Elisabetta di Valois, l'Infanta Caterina Micaela (1567-1597) sposò Carlo Emanuele i nel 1585 e fu duchessa di Savoia fino alla morte.

  3. 7 mag 2022 · Antonio Canova, Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria, 1798-1805. Particolare con il corteo funebre. In alto, la figura della Felicità, accompagnata da un putto alato con un ramo di palma, regge un ritratto a bassorilievo di Maria Cristina incorniciato da un uroburo, ossia un serpente che si morde la coda, simbolo dell’eternità e ...

  4. Caterina d'Asburgo (1295-1323) – figlia di Alberto I d'Asburgo. Caterina d'Asburgo (1320-1349) – figlia del duca Leopoldo I d'Asburgo. Caterina d'Asburgo (1507-1578) – figlia di Filippo d'Asburgo e Giovanna di Aragona e Castiglia. Caterina d'Austria (1533-1572) – figlia di Ferdinando I d'Asburgo. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. Caterina d'Austria, duchessa di Savoia, moglie di Carlo Emanuele I (r.1580-1630) | Giovanna Garzoni compra come stampa artistica. support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  6. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  7. 2 apr 2021 · I sovrani illuminati furono diversi: Federico II di Prussia, Maria Teresa d’Austria e suo figlio Giuseppe II, Carlo III di Spagna e Leopoldo II d’Asburgo-Lorena per citarne alcuni, ma non va dimenticata quella che passò alla storia come la donna più famosa di Russia, Caterina la Grande. Caterina II di Russia- L’infanzia