Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2020 · Sissi non fu mai una principessa, era duchessa in Baviera di nascita e poi imperatrice d’Austria e regina di Ungheria. Sofia era il ‘vero uomo’ di casa Asburgo del periodo e merita di essere rivalutata. Nata a Monaco nel 1805, principessa di Baviera, era figlia del re Massimiliano I e della seconda moglie Carolina di Baden.

  2. Elisabetta di Baviera (1329 – 1402) è stata una nobile tedesca. Biografia. Era figlia del duca ... Rodolfo I d'Asburgo: Alberto IV il Saggio

  3. La formazione internazionale e la conoscenza di più lingue dei nostri avvocati sono la garanzia dell'alta qualità della nostra consulenza. Dolce Lauda è uno studio legale focalizzato sulle questioni e relazioni internazionali. Oltre alla sede principale a Francoforte sul Meno abbiamo uffici a Stoccarda, Monaco di Baviera, Milano, Modena e Bari.

  4. Figlio primogenito di Adolfo del Palatinato e della contessa Irmengarda di Oettingen in Bayern. Il 13 febbraio 1338 il Palatinato venne diviso tra Roberto II e suo zio Rodolfo II di Baviera . Alla morte di un suo altro zio, l'elettore Roberto I (che era succeduto a Rodolfo II), il 16 febbraio 1390 venne proclamato elettore palatino con il consenso dell'imperatore Venceslao .

  5. Matilde era la figlia maggiore di Ludovico IV il Bavaro, imperatore del Sacro Romano Impero e della sua prima moglie Beatrice di Świdnica. Matilde era dunque un membro della dinastia Wittelsbach. I nonni paterni di Matilde erano Ludovico II, duca di Baviera e la sua terza moglie Matilde d'Asburgo. I suoi nonni materni erano Bolko I il Severo e ...

  6. L'imperatrice Elisabetta, madre di Rodolfo. E' la fonte pi autorevole sul tentativo del principe di ottenere l'annullamento del matrimonio con Stefania del Belgio e sulla scenata fra lui e il padre, Francesco Giuseppe. Maria Larisch. Figlia del duca Luigi di Baviera, fratello dell'imperatrice, era di due anni pi giovane del cugino Rodolfo.

  7. 29 dic 2019 · Figlia dei duchi di Baviera Massimiliano Giuseppe e di Ludovica, Sissi nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco e trascorse un’infanzia serena, lontana dai formalismi. Nell’inverno 1853 iniziarono le trattative fra Ludovica e sua sorella, l’arciduchessa Sofia d’Austria, per far sposare la figlia della prima, Elena, col figlio della seconda, l’imperatore Francesco Giuseppe.