Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Orléans
  2. universita-telematica.it è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Puoi seguire le Lezioni e sostenere gli Esami da Casa. Vuoi saperne di più? Informati!

Risultati di ricerca

  1. Contact. Accueil. Tel. : +33 (0) 2 38 41 71 71. Adresse postale. Château de la Source Avenue du Parc Floral BP 6749 45067 Orléans Cedex 2 - France

  2. La scuola del Commento. La Scuola di Orléans. Nel 1219 il Papa, su richiesta del re di Francia, proibisce l’insegnamento del diritto romano a Parigi. Nasce così ad Orléans una scuola di diritto romano al servizio della formazione giuridica dei chierici. Questa scuola utilizza però un metodo nuovo

  3. L'università si è avvicinata all'Università di Orléans dal 2004 con la costituzione del polo universitario Centre Val-de-Loire ( legge sull'associazione del 1901). Nel marzo 2010 , è diventata membro fondatore con quest'ultimo del Centre - Val de Loire University , un centro di ricerca e istruzione superiore .

  4. Reginaldo nacque probabilmente nella diocesi di Orléans, anche se non si conosce con esattezza il luogo di nascita, verso il 1180. Fu professore di Diritto all’Università di Parigi e decano dei canonici di St-Aignan ad Orléans; nel 1218 si recò a Roma, per proseguire poi per la Terra Santa, al seguito del proprio vescovo mons.

  5. Gli studenti potranno presentare domanda per i bandi Erasmus Plus Studio a.a. 2024/2025 e a.a. 2026/2027 che permetteranno loro di usufruire prioritariamente della borsa per trascorrere il II anno e il IV anno di studi presso l’Università di Orléans, nel rispetto dei requisiti previsti da tali bandi, tra i quali vi è la conoscenza a livello B2 della lingua francese.

  6. Descrizione. L’opera offre una nuova edizione critica, con traduzione italiana e apparati delle fonti, dell’ Institutio laicalis del vescovo Giona di Orléans, un trattato morale per i laici dell’impero carolingio, redatto negli anni ’20 del IX secolo. L’edizione qui proposta si concentra su una delle due versioni del testo giunte ...

  7. Quando nel 1950, Enrico d’Orléans, conte di Parigi, ottiene la restituzione dei propri beni, vende circa 40 ettari del parco all’Università di Palermo e i restanti a compratori privati. 1 94 Sulla vicenda dell’acquisto si vedano T. CANNAROZZO, Indagine urbanistica sul territorio comunale di Palermo, consulenza tecnica svolta per la ...

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Orléans