Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo era il secondo figlio maschio del margravio Carlo II di Baden-Durlach e di Anna del Palatinato-Veldenz, figlia a sua volta del conte palatino Roberto di Veldenz. Nel 1557 Giacomo ed il fratello Ernesto Federico vennero inviati, per essere educati, alla corte del loro tutore, il luterano duca Ludovico III il Pio di Württemberg.

  2. Giovanni II nacque a Simmern nel 1492 come il maggiore dei figli maschi sopravvissuti di Giovanni I, Conte Palatino di Simmern. Nel 1508 sposò Beatrice di Baden, figlia del margravio Cristoforo I. Successe a suo padre nel 1509. Giovanni II permise l'istituzione della stampa a Simmern e fu un mecenate della scultura.

  3. Robert al Palatinat-Veldenz, în germană: Ruprecht von Pfalz-Veldenz ( Zweibrücken, 1506 - Stânca din Gräfenstein, 28 iulie 1544), a fost contele Palatin al Veldenzului între 1543 și 1544 și fondator al ramurii Veldenz a familiei Palatinat-Zweibrücken.

  4. Nato il 5 maggio 1352 dall'elettore Roberto II e da Beatrice di Sicilia, succedette al padre nel gennaio 1398. Poco dopo aderì alla crescente opposizione degli elettori ecclesiastici renani che, capitanati dall'arcivescovo Giovanni di Magonza, volevano deporre l'incapace e indegno re Venceslao e lo deposero effettivamente il 20 agosto 1400 nella dieta di Oberlahnstein per eleggere a re Roberto.

  5. Roberto del Palatinato-Veldenz Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 ago 2023 alle 23:53. Il testo è disponibile secondo la ...

  6. Federico era figlio del Margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach e di Giuliana di Salm-Neuville. In gioventù ricevette una solida educazione, sotto la tutela di Johann Weininger. Tra il 1613 ed il 1614 viaggiò in Europa, facendo tappa in Francia, Gran Bretagna e nei Paesi Bassi . Il 22 aprile 1622, salì al trono quando il padre Giorgio ...

  7. Roberto I del Palatinato. Roberto I di Wittelsbach, detto il Rosso ( Wolfratshausen, 9 giugno 1309 – Neustadt an der Weinstraße, 16 febbraio 1390 ), fu conte palatino del Reno dal 1353 al 1390 .