Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boleslao IV di Polonia (nato nel 1125); Miecislao III di Polonia (nato nel 1126); Enrico (Henryk) di Sandomierz (nato attorno al 1127); Casimiro II il Giusto (nato nel 1138); Dobronega di Polonia (nata nel 1128), sposò il marchese Dietrich di Niederlausitz; Gertruda di Polonia; Giuditta di Polonia (nata nel 1132), sposò Ottone I di Brandeburgo

  2. Successore • • Miecislao I • 992 – 1025 • Miecislao II di Polonia • • Predecessore • Duca di Boemia • Successore • Boleslao ... Casimiro I di Polonia per la rivendicazione del territorio perduto .

  3. Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca di Cracovia. Nato attorno al 1130 era il secondogenito di Ladislao II l'Esiliato e di Agnese di Babenberg figlia del Margravio Leopoldo III ...

  4. Biografia. Era la figlia del Re Mieszko II di Polonia e della regina Richeza di Lotaringia e nipote dell'imperatore tedesco Ottone II.Nel 1043 sposò Izjaslav I di Kiev con cui ebbe due figli, Yaropolk Iziaslav e Mstislav, ed una figlia, Eupraxia, la quale, successivamente, sposò il principe di Cracovia Mieszko Boleslawowic della dinastia dei Piast.

  5. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  6. 2 gen 2024 · Miecislao II Lambert (in polacco Mieszko II Lambert; 990 – 10 maggio 1034) detto anche Mieszko II, fu re e per un breve periodo duca di Polonia. Miecislao II Re di Polonia

  7. Adelaide. Agnese. Ladislao Ermanno (in polacco Władysław Herman; 1040 – Płock, 4 giugno 1102) fu duca di Polonia dal 1079 fino alla sua morte. Succedette al fratello Boleslao II che era stato costretto ad andare in esilio. Ladislao sposò Giuditta, sorella dell'imperatore Enrico IV, divenendo in questo modo sostenitore della causa ...