Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo iv re d'inghilterra - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Rouen 1442 - Westminster 1483) di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster re dal 1422.

  2. Edoardo I d'Inghilterra. Edoardo Plantageneto (Westminster, 17 giugno 1239 – Burgh by Sands, 7 luglio 1307) fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307. Era noto come Gambelunghe (in inglese Longshanks) e martello degli Scoti, appellativo ottenuto per aver conquistato il Galles e combattuto la Scozia.

  3. Durante il regno di E. crebbe l'influenza della dottrina protestante e furono pubblicati il primo e il secondo Book of Common Prayer . Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Edoardo VI re d'Inghilterra. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. 7 giu 2020 · Il principe Edoardo è il quarto figlio, e il più piccolo, della regina Elisabetta e del duca di Edimburgo. A lui non toccherà essere re. E nemmeno ai suoi figli. Sono due: Lady Louise Windsor ...

  5. Il re Edoardo I d'Inghilterra (1272–1307), artefice della conquista del Galles. La conquista del Galles di Edoardo I, conosciuta anche come la conquista edoardiana del Galles, è la campagna militare portata avanti dal re Edoardo I d'Inghilterra che portò alla sconfitta e l'annessione del Principato del Galles e degli ultimi principati gallesi rimasti indipendenti.

  6. Nato il 3 novembre 1470, succedette a suo padre Edoardo IV il 9 aprile 1483 all'età di 13 anni. Il fratello di Edoardo IV, Riccardo, duca di Gloucester, s'impadronì a viva forza del giovane re il 29 aprile, imprigionò i lord Rivers e Grey, capi dei parenti materni di Edoardo venuti su dal nulla, i Woodviller, e si fece reggente (Protector ...

  7. Edoardo Plantageneto, figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, fu re di Inghilterra e duca d'Aquitania dall'anno 1272 al 1307. Edoardo dovette partire per la Crociata in Terrasanta e durante il suo ritorno venne a sapere che suo padre Enrico III morì il 16 novembre del 1727 a Londra e che i vassalli gli avevano già prestato giuramento.