Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno di Hohenzollern-Hechingen iniziò il proprio governo nell'aprile del 1798. Cresciuto in Belgio, dal momento che suo padre Francesco Saverio di Hohenzollern-Hechingen (1719-1765) venne inviato in quella regione al servizio dell'Imperatore. Quando sua madre, la contessa Anna Maria di Hoensbroech-Geulle (8 maggio 1729 - 26 settembre 1798 ...

  2. Cattolicesimo. Antonio Aloisio (o Luigi) di Hohenzollern-Sigmaringen, detto anche Antonio Ludovico ( Sigmaringen, 20 giugno 1762 – Sigmaringen, 17 ottobre 1831 ), è stato dal 1785 al 1831 principe di Hohenzollern-Sigmaringen .

  3. Il conte Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen (1644-1689) sposò nel 1644 Maria Clara van der Bergh contessa ereditiera di Boksmeer, contea sovrana nel Brabante. Con il figlio Guglielmo van der Bergh Hohenzollern- Sigmaringen (1689-1737) si generò così la linea comitale sovrana di Boksmeer che regnò fino all'invasione francese nel 1797.

  4. Luisa di Prussia; Granduchessa consorte di Baden; In carica: 20 settembre 1856 – 28 settembre 1907: Predecessore: Sofia Guglielmina di Svezia: Successore: Hilda di Lussemburgo Nome completo: tedesco: Luise Marie Elisabeth italiano: Luisa Maria Elisabetta Altri titoli: Principessa di Prussia Principessa imperiale di Germania: Nascita: Berlino ...

  5. Federico Guglielmo era il figlio primogenito di Filippo di Hohenzollern-Hechingen (1616-1671) e di sua moglie, Maria Sidonia di Baden-Rodemachern, figlia del margravio Ermanno Fortunato di Baden-Rodemachern. Ancora minorenne, succedette al padre come principe sotto la tutela però della madre.

  6. Anastasia di Hohenzollern (Ansbach, 14 marzo 1478 – Ilmenau, 4 luglio 1534) è stata una principessa tedesca, e divenne per matrimonio Contessa di Hennenberger. Indice 1 Biografia

  7. Federico Guglielmo Costantino Ermanno Tassilo , Principe di Hohenzollern-Hechingen (16 febbraio 1801 – 3 settembre 1869) ∞ Eugenia Ortensia di Beauharnais, duchessa di Leuchtenberg, senza figli. Federico Guglielmo Costantino si risposò una seconda volta morganaticamente con Amalie Schenk von Geyern, creata contessa di Rothenburg.