Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21. Maria Salomè di Hohenzollern 5. Eufrosina di Oettingen-Wallerstein 11. Eufrosina di Oettingen-Flochberg 22. Martino di Oettingen-Flochberg 23. Anna di Leuchtenberg 1. Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen 12. Carlo I di Hohenzollern (= 8) 24. Eitel Federico III di Hohenzollern (= 16) 25. Giovanna di Witthem (= 17) 6.

  2. Maria Antonietta Murat [1] [2], in francese Marie Antoinette Murat, Princesse Murat [1] [2] ( Cahors, 3 gennaio 1793 – Sigmaringen, 19 gennaio 1847 ), fu una principessa francese, membro di Casa Murat, e per matrimonio principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [3] .

  3. Luisa di Prussia; Granduchessa consorte di Baden; In carica: 20 settembre 1856 – 28 settembre 1907: Predecessore: Sofia Guglielmina di Svezia: Successore: Hilda di Lussemburgo Nome completo: tedesco: Luise Marie Elisabeth italiano: Luisa Maria Elisabetta Altri titoli: Principessa di Prussia Principessa imperiale di Germania: Nascita: Berlino ...

  4. Carlo II di Romania (nato Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen) (Sinaia, 15 ottobre 1893 – Estoril, 4 aprile 1953) regnò come re di Romania dall'8 giugno 1930 al 6 settembre 1940. Carlo II, re di Romania , principe di Hohenzollern-Sigmaringen

  5. Cattolicesimo. Antonio Aloisio (o Luigi) di Hohenzollern-Sigmaringen, detto anche Antonio Ludovico ( Sigmaringen, 20 giugno 1762 – Sigmaringen, 17 ottobre 1831 ), è stato dal 1785 al 1831 principe di Hohenzollern-Sigmaringen .

  6. Famiglia. Amalia era la quartogenita di Carlo, Principe di Hohenzollern-Sigmaringen e la sua prima moglie, Maria Antonietta Murat.. Matrimonio. Amalia sposò il principe Edoardo di Sassonia-Altenburg, settimogenito, ma quarto figlio superstite di Federico, duca di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e la Duchessa Carlotta Georgina di Mecklenburg-Strelitz, il 25 luglio 1835 ...

  7. Ermanno di Hohenzollern-Hechingen iniziò il proprio governo nell'aprile del 1798. Cresciuto in Belgio, dal momento che suo padre Francesco Saverio di Hohenzollern-Hechingen (1719-1765) venne inviato in quella regione al servizio dell'Imperatore. Quando sua madre, la contessa Anna Maria di Hoensbroech-Geulle (8 maggio 1729 - 26 settembre 1798 ...