Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Lotario_II_del_Sacro_RomanoLotario II di Supplimburgo

    1 gen 1970 · Lotario II di Supplimburgo Lotario II III 2 detto anche Lotario di Supplimburgo in tedesco Lothar von Süpplingenburg Unt Lotario II di Supplimburgo Lotario II (III) , detto anche Lotario di Supplimburgo (in tedesco Lothar von Süpplingenburg ) ( Unterlüß , 1075 – Breitenwang , 4 dicembre 1137 ), è stato Rex Romanorum e d'Italia dal 1125 al 1137 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1133 .

  2. 3 dic 2023 · L’#ALMANACCO DEL GIORNO Il 4 Dicembre, nell'anniversario della sua morte a Breitenwang, all'età di sessantadue anni, dopo dodici anni di regno, si ricorda l'imperatore Lotario II di Supplimburgo...

  3. 17 dic 2023 · Bernardo, conte nell'Harzgau (1052), conte di Supplimburgo, documentato dal 1043 al 1062 (prima del 1043-prima del 1069) ∞ Ida di Querfurt, figlia di Gebeardo I (circa 975 – circa 1017) e NN; Gebeardo , conte di Supplimburgo, conte di Harzgau (1052) (⚔ 9 giugno 1075 nella

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › SupplinburgerSupplimburgo (dinastia)

    5 apr 2024 · Supplimburgo dinastia La famiglia del re ed imperatore Lotario II III è denominata dei Supplimburgo in tedesco Supplinbu

  5. 1012 - Tagino di Magdeburgo, arcivescovo cattolico tedesco; 1075 - Gebeardo di Supplimburgo, nobile tedesco

  6. Alla dieta di Ratisbona nel 1055, il vescovo di Eichstätt e nipote Gebeardo I (il quale divenne precedentemente vescovo su pressione dello zio Gebeardo III) fu proposto come successore del defunto papa Leone IX; Gebeardo III risulta nell'esercito di Enrico III a Roma. Insoddisfatto della spiccata leadership del nipote Enrico III, Gebeardo III ...

  7. Burghausen-Schala. La stirpe dei conti di Burghausen-Schala fu una linea collaterale della stirpe dei Sigeardingi e derivò dal conte di Tengling Federico I. I suoi figli Sieghart I e Federico II fondarono le linee di Burghausen-Schala e di Peilstein. Suo figlio Enrico I fu vescovo di Frisinga . Sembra che i conti di Burghausen si estinsero nel ...