Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 apr 2012 · Diaz (2012), scheda completa del film di Daniele Vicari con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano: ... Diaz - Don't Clean Up This Blood Data di uscita 13 Aprile 2012 (Italia)

  2. 12 apr 2012 · Premiato dal pubblico di Berlino, accolto da un silenzio raggelante e vivo da quello di Genova e applaudito dal festival di Bari, venerdì 13 Aprile in duecento sale italiane arriverà l’attesissimo Diaz, il film di Daniele Vicari che svela con finissima sapienza cinematografica, il peso opprimente di una verità troppo difficile da raccontare. Seguendo la traiettoria […]

  3. 13 feb 2012 · L’obbiettività deve essere il fine ultimo di un film come Diaz: Don’t Clean Up This Blood. E prima di qualsiasi altra considerazione, bisogna riconoscere a Vicari la capacità e il coraggio di aver messo in scena con talento, lucidità e cristallina trasparenza un episodio di rara violenza legalizzata, pianificata e attesa con la bava alla bocca da un branco di lupi.

  4. Titolo originale: Diaz - Don't Clean Up This Blood. Trama Diaz - Non pulire questo sangue Luca, giornalista della Gazzetta di Bologna, decide di recarsi a Genova il 20 luglio 2001 per indagare ...

    • 120 min
  5. In 2001, on the last day of the G8 summit in Genoa, just before midnight, more than 300 police officers stormed the Diaz School, looking for black bloc demonstrators. Inside the school were 90 activists, mostly students from around Europe along with a handful of foreign journalists, preparing to bunk down for the night on the school’s floors. As the police burst in, the young demonstrators ...

  6. Diaz - Don't Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova.

  7. Diaz – Don’t Clean Up This Blood by Daniele Vicari ITA/ROU/FRA 2012, Panorama The G8 summit was drawing to a close and, at the Diaz Pascoli School in Genoa which had been set up as a social forum for journalists, the young people were in good spirits – in spite of the violent clashes with the police that had occurred during the previous days.