Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric II sposò Sofia di Pomerania-Stolp; con la moglie ebbe nove figli: Boghislao, duca di Pomerania dal 1474 al 1523 con il nome di Boghislao X; Casimiro (1455 circa – 1474); Vartislao (dopo il 1465 – 1475); Barnim (dopo il 1465 – 1474); Elisabetta († 1516), priora del convento femminile di Verchen;

  2. Suo fratello era Boghislao X (1454-1523), che governò l'intera Pomerania per quasi cinquant'anni come un unico territorio. Sotto il suo regno la regione conobbe un periodo di prosperità: Stettino fu elevata nel 1491 al rango di residenza ducale, mentre l'amministrazione ducale creò imprese, introdusse un insieme ordinato di imposte e mantenne la pace.

  3. Dalla lotta antiturca alla "mumaria" : visioni e versioni del pellegrinaggio di Boghislao X di Pomerania (1497-1498)

  4. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente. Egli tentò inoltre di attirare presso di sé ...

  5. Boghislao V di Pomerania, in lingua tedesca Bogislaw V. (1326 circa – 23 aprile 1374), appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomeria-Stolp e di Pomerania-Wolgast. Era figlio del duca Vartislao IV di Pomerania e della di lui consorte Elisabetta von Schweidnitz.

  6. Antefatti Gioacchino I di Brandeburgo.. Il conflitto pomerani-brandeburghese in questione, se la Pomerania doveva essere un feudo diretto del Sacro Romano Impero e un feudo del Brandeburgo, era stato già composto nel 1493 con la conclusione del trattato di Pyritz fra il brandeburghese Giovanni I, detto il Cicerone ed il duca pomerano della casata dei Greifen, Boghislao X.

  7. Boghislao II di Pomerania (anche citato come Bogusław e Bogislaw) (c. 1177 – 23 gennaio 1220) fu duca di Pomerania dal 1145 fino alla morte. Sigillo di Boghislao II