Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 1° marzo 1881, quando Alessandro II venne assassinato, fu il giorno peggiore per le guardie di sicurezza personali dell'imperatore russo. Ma poteva andare ancora peggio, visto che la Russia avrebbe potuto perdere anche il successivo imperatore, Alessandro III: Sofja Perovskaja, membro dell'organizzazione terroristica “Narodnaya Volja”, aveva infatti iniziato a pianificare l'assassinio ...

  2. Linea di successione al marzo 1917. Discendenti di Pietro III e Caterina la Grande; in arancione la linea dei pretendenti. I membri dei Romanov atti a succedere (quindi di sesso maschile, di religione ortodossa e figli di matrimoni approvati dallo zar e paritari) al momento dell'abdicazione dello zar sono riportati in corsivo e senza data di ...

  3. Nikolaj Aleksandrovič Romanov nacque il 6 maggio 1868 (secondo il calendario giuliano), figlio dello zar di Russia Alessandro III e di Marija Fëdorovna. Fu il primo dei sei figli della coppia imperiale che ebbe anche Aleksandr (1869-1870), Georgij (1871-1899), Ksenija (1875-1960), Michail (1878-1918) e Ol'ga (1882-1960).

  4. Il ponte Alessandro III è un ponte di Parigi sulla Senna, che collega il Grand Palais e il Petit Palais all'Hôtel des Invalides. L'imponente costruzione, destinata a celebrare l' alleanza franco-russa firmata dallo zar Alessandro III di Russia e dal presidente francese Marie François Sadi Carnot , è in stile Art Nouveau ed è riccamente decorata.

  5. L'ascesa al trono e l'azione riformatrice. Nato a Pietroburgo nel 1777, Alessandro Romanov, erede al trono di Russia, appoggiò nel 1801 la congiura degli alti dignitari di corte che organizzarono l'assassinio di suo padre, lo zar Paolo I. Salito al potere nello stesso anno come Alessandro I, volle rinnovare l'amministrazione dello Stato russo ...

  6. Nicola II (1868-1918) fu l'ultimo zar di Russia finché non fu costretto ad abdicare in seguito alla Rivoluzione di febbraio. Membro della dinastia dei Romanov che aveva governato la Russia per più di tre secoli, Nicola era figlio di Alessandro III, sebbene i due non fossero simili né nella presenza fisica né nella leadership.

  7. 19 set 2018 · Alessandro II (nato Alexander Nikolaevich Romanov; 29 aprile 1818-13 marzo 1881) è stato un imperatore russo del diciannovesimo secolo. Sotto il suo governo, la Russia si mosse verso la riforma, in particolare l'abolizione della servitù della gleba. Tuttavia, il suo assassinio ha interrotto questi sforzi.