Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Ludovica d'Asburgo-Este Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (DE) Maria Ludovica d'Austria-Este (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950 . Predecessore Imperatrice Consorte d'Austria Successore Maria Teresa di Borbone-Napoli 1808 – 1816 come moglie di Francesco II Carolina ...

  2. Nel settembre 1802 F. mise fine al periodo di vedovanza, sposando la cugina Isabella, figlia del fratello del padre, Carlo IV di Borbone re di Spagna, nell'ambito di una ripresa degli stretti rapporti con la Spagna, che spingeva anche al contemporaneo matrimonio della sorella Maria Antonia con l'erede al trono spagnolo Ferdinando.

  3. Firma. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia [1], fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo . Fu soprannominata Grand-mère de l'Europe [2] [3], infatti tra i suoi nipoti vi furono anche i monarchi Leopoldo II del ...

  4. Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma. Nel 1802, a tredici anni appena compiuti, sposò il cugino Francesco di Borbone, duca di Calabria, figlio di Ferdinando IV, re delle due Sicilie, fratello del padre di Isabella. Il marito era vedovo, essendo morta nel novembre 1801, a soli 24 anni, la ...

  5. Maria Antonia Giuseppa (Napoli 16.III.1851- Cannes 1.IX.1938) sposa (Roma 8.VI.1868) suo cugino Alfonso di Borbone Conte di Caserta Gaetano Maria Federico (Caserta 12.I.1846-Lucerna 26.XI.1871) Conte di Girgenti sposa la Principessa Maria Isabella di Borbone Spagna Giuseppe Maria Luigi (Napoli 4.III.1848-Portici 28.IX.1851) Conte di Lucera

  6. Maria Teresa di Borbone-Napoli. Maria Teresa di Borbone-Napoli (nome completo Maria Teresa Carolina Giuseppina; Napoli, 6 giugno 1772 – Vienna, 13 aprile 1807), figlia primogenita di Ferdinando I delle Due Sicilie e dell'arciduchessa Maria Carolina d'Austria, fu l'ultima imperatrice del Sacro Romano Impero e la prima imperatrice d'Austria.

  7. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.