Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Dobronega. Boleslao II, detto l'Ardito, il Generoso o il Crudele (in polacco Bolesław Śmiały, Szczodry o Okrutny; febbraio 1041 – Ossiach, 3 aprile 1081 ), è stato duca e re di Polonia nel periodo 1058-1079 (incoronato nel 1076). Nel contesto della lotta per le investiture, Boleslao si alleò con il papa Gregorio VII al fine di ...

  2. Vladislao I era un figlio di Vratislao II di Boemia dalla sua seconda moglie Świętosława [1], una figlia di Casimiro I di Polonia. Insieme a suo cugino Svatopluk, Vladislao espulse suo fratello Bořivoj II dalla Boemia nel 1107. Nel 1109 Svatopluk fu ucciso durante una campagna in Polonia [2] e Vladislao I gli succedette come duca di Boemia.

  3. Vladislao nacque attorno al 1110 da Vladislao I, duca di Boemia (1065 circa - 12 aprile 1125) e da Richeza di Berg (1095 circa-27 settembre 1125), secondogenito di quattro figli. Al momento della sua nascita la Boemia era governata da suo zio paterno Sobeslao I di Boemia e poiché non c'era al momento nessuna possibilità per lui di salire al trono passò la giovinezza in Baviera .

  4. 18 ago 2023 · Klotten Richeza.jpg 801 × 1,513; 270 KB Königin Richeza (Neunhofen).jpg 2,304 × 3,072; 4.24 MB Michał Stachowicz - Portrety żon królów z dynastii Piastów.jpg 404 × 1,838; 357 KB

  5. 24 nov 2021 · Rievocando alcune tra le più mitiche donne di Lucca possiamo costatare la veridicità di questo aforismo attribuito a Virginia Wolf. Vi invitiamo a una passeggiata nella storia di alcune delle donne più forti che hanno segnato il loro tempo a Lucca. La Marchesa Berta di Lotaringia, moglie di Aldaberto II. Nel IX secolo, soprattutto al tempo ...

  6. Sofia d'Ungheria (1050 circa – 18 giugno 1095) appartenente alla dinastia reale di Árpád, fu margravia consorte dell'Istria e di Carniola dal 1062 circa fino al 1070 in virtù del primo matrimonio con il margravio Ulrico I. Grazie al suo secondo matrimonio con il duca Magnus, fu duchessa consorte di Sassonia dal 1072 alla morte.

  7. Berta di Lotaringia (863 – Lucca, 925) fu contessa consorte di Arles e marchesa consorte di Toscana Origine. Era la figlia terzogenita del re di ...