Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente. [2]

  2. Ferdinando I d'Asburgo imperatore Enciclopedia on line Figlio (Alcalá de Henares 1503 - Vienna 1564) dell' arciduca Filippo il Bello d' Austria e di Giovanna la Pazza, era fratello minore del principe Carlo, poi Carlo V imperatore .

  3. Carlo V d'Asburgo ) 1500-1520: dalla nascita all'incoronazione di Aquisgrana [modifica | modifica wikitesto] Primi anni e formazione: Carlo di Gand [modifica | modifica wikitesto] Ritratto di Carlo d'Asburgo in tenera età Jan Van Beers , Museo reale di belle arti di Anversa Il 21 ottobre 1496, Massimiliano I d'Asburgo , arciduca d'Austria, nonché imperatore del Sacro Romano Impero , mediante ...

  4. Ferdinando I d’Asburgo (1503 – 1564) era il fratello minore dell’imperatore Carlo V del Sacro Romano Impero. Come tale, era figlio di Filippo d’ Asburgo (detto “il Bello” , che venne incoronato Filippo I di Spagna ) e di Giovanna di Castiglia , detta “ Giovanna la Pazza “ .

  5. ASBURGO, Francesco Ferdinando d'. Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II dei Borboni di Napoli. Rimasto, decenne, orfano di madre, fu allevato dalla matrigna, Maria Teresa di Braganza ...

  6. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria ( Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia . Era la tredicesima dei figli dell ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Ferdinando I d'Asburgo e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Ferdinando I d'Asburgo (Alcal\xc3\xa1 de Henares, 10 marzo 1503 \xe2\x80\x93 Vienna, 25 luglio 1564) \xc3\xa8 stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526.\nFiglio di Filippo d'Asburgo (1478\xe2\x80\x931506) e di Giovanna ...