Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia. Sofia nacque al Castello di Zechlin, Rheinsberg, figlia del principe elettore di Brandeburgo Giovanni Giorgio (1525-1598) e della sua seconda moglie Sabina di Brandeburgo-Ansbach (1548-1575), figlia del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach.

  2. Luteranesimo. Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin ( Güstrow, 7 marzo 1558 – Burg Stargard, 22 marzo 1592) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1576 fino al suo suicidio, nel 1592 . Da alcuni storici viene indicato anche con il nome di Giovanni V .

  3. Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach. Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 12 agosto 1676 – Hanau, 13 marzo 1731) era figlia del Margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach (1654-1686) e della sua prima moglie, Giovanna Elisabetta (1651-1680), figlia di Federico VI di Baden-Durlach [1] [2] .

  4. Il 3 agosto 1757, Carlo Alessandro divenne Margravio di Brandeburgo-Ansbach. La Residenz del Principato era Ansbach, ma Carlo Alessandro preferì la propria residenza di caccia e pose la propria sede a Triesdorf. Qui egli si dedicò al restaurò del "Castello Bianco" per la sua amante Hippolyte Clairon, ed il "Castello Rosso" per sé, e ...

  5. Giovanni Giorgio II di Sassonia. Johann Finck, Ritratto di Giovanni Giorgio II di Sassonia (ante 1675 ). Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.

  6. Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Rodolfo di Anhalt-Zerbst Cristoforo di Württemberg: Ulrico di Württemberg Sabina di Baviera Eleonora di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach: Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Edvige di Münsterberg-Oels Giovanni VI di Anhalt-Zerbst Antonio I di Oldenburg ...

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Federico I (principe elettore di Brandeburgo) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Frederick I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Burgravio di Norimberga Successore Giovanni III 1397 - 1427 ...