Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico V di Brunswick-Lüneburg. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane ( Wolfenbüttel, 10 novembre 1489 – Wolfenbüttel, 11 giugno 1568 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  2. Sophia of Pomerania-Stolp (1435 – 24 August 1497), was a Duchess of Pomerania by birth, and married to Eric II, Duke of Pomerania. Sophia was the daughter of Bogislaw IX, Duke of Pomerania and Maria of Masovia. In 1446, her father died and was succeeded by his cousin, Eric of Pomerania, former King of Denmark, Norway and Sweden. Sophia became the heir of Eric of Pomerania's private fortune.

  3. Sofia di Holstein-Gottorp (Gottorp, 1º giugno 1569 – Schwerin, 14 novembre 1634) fu reggente del Ducato di Meclemburgo-Schwerin dal 1603 al 1608. Indice 1 Biografia

  4. 15 set 2023 · Sophia of Pomerania-Stolp (1435 – 24 August 1497), was a Duchess of Pomerania by birth, and married to Eric II, Duke of Pomerania. Sophia was the daughter of Bogislaw IX, Duke of Pomerania and Maria of Masovia. In 1446, her father died and was succeeded by his cousin, Eric of Pomerania, former King of Denmark, Norway and Sweden.

  5. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Divenne regina nel 1533, anche se a causa della guerra civile, che seguì immediatamente l'ascesa al trono del marito, la sua incoronazione ebbe luogo nel 1537. Il 6 agosto 1536, Dorotea fece finalmente il suo ingresso ufficiale nella capitale insieme al re, e il 12 agosto 1537 cavalcò su un cavallo bianco come ...

  6. Patrizi Piccolomini , vescovo cattolico italiano († 1495 ) • Sofia di Pomerania-Stolp († 1497 ) • Simone da Lipnica , francescano e santo ... 1497 italiano ( n .

  7. Caterina di Pomerania-Wolgast (1465 – 1526) figlia di Eric II di Pomerania-Wolgast, e quindi appartenente al casato dei Greifen, e di Sofia di Pomerania-Stolp fu Duchessa di Brunswick-Lüneburg come moglie di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg.