Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matteo Visconti nacque a Invorio (Novara) il 15 agosto 1250, nel 1269 sposò Bonacosa Borri e da lei ebbe 10 figli. Nel 1295 dopo la morte di Ottone si aprì un lungo periodo di lotte per la dominazione di Milano fra i ghibellini, sostenitori del vicario imperiale ed i guelfi, sostenitori del papa e appoggiati dagli storici avversari dei Visconti, i Della Torre.

  2. VISCONTI, Galeazzo I. Francesco Cognasso. Figlio primogenito di Matteo I e di Bonacossa Borri, nacque verso il 1277. Verso il 1298 compare nella vita politica milanese come capitano del popolo a fianco del padre che era vicario imperiale; nel 1300 sposò Beatrice d'Este, vedova di Nino di Gallura, per procurare al padre l'appoggio degli Este ...

  3. 9 mar 2003 · Figlio naturale dell'arcivescovo di Milano Giovanni Visconti; ignote le sue date di nascita e morte. Nel 1332 ricopriva la carica di podestà di Novara. Leonardo. Nipote di Estorre. Fu presente alla resa del castello di Monza del 1413 trattata dalla zia Valentina. Lodrisio. Figlio di Pietro e di Antonia Crivelli, nipote di Matteo Visconti.

  4. Ottone e Matteo Visconti considerarono subito i beni arcivescovili come beni di loro proprietà compresa l’antica area del Broletto dell’Arcivescovo che andava da piazza Fontana a via Rastrelli. Alla morte di Ottone, nel 1295, un provvidenziale incendio spinge Matteo a ristrutturare il Broletto Vecchio, ormai diventato il suo palazzo, ampliandolo grazie all’acquisto delle case dei Della ...

  5. Sulla chiesa ora regna Giovanni XXII che Dante, divino poeta ha definito (lupo rapace in veste di pastor), questo papa teme l'eccessiva espansione dei Visconti, scomunica il signore di Milano e bandisce una santa crociata contro i Visconti, Matteo ormai settantenne lascia il potere al primogenito Galeazzo, morirà il 24 giugno 1322.

  6. MARCO VISCONTI 1280 - 1329. Pag con la vita il suo tradimento. Figlio di Matteo I e Bonacossa Borri, nella storia dei Visconti appare per la prima volta il 27 dicembre 1310 ad Asti, a fianco del padre e del fratello Luchino, nella trattativa di pace con i Torriani, voluta da Arrigo VII.

  7. www.histouring.com › personaggi-storici › viscontiVisconti, Milano - Histouring

    I Visconti sono una famiglia che governò Milano durante il Medioevo e all'inizio del Rinascimento, dal 1277 (1056) [2] al 1447. Furono signori di Milano fino al 1395, anno in cui il sovrano del Sacro Romano Impero Venceslao di Lussemburgo conferì a Gian Galeazzo Visconti il titolo di duca di Milano nonché Vicario Imperiale.